Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Biografia di John Saxon

John Saxon, nome d'arte di Carmine Orrico, attore statunitense (Brooklyn, 5 agosto 1935).

Biografia

Noto per la partecipazione in svariati polizieschi all'italiana come Italia a mano armata (1976)durante gli anni settanta. Studia recitazione a partire dalla metà degli anni ’50 con la famosa istruttrice Stella Adler. Il "talent agent" Henry Willson vede la sua foto sulla copertina di un magazine e immediatamente contatta la famiglia del ragazzo. L’agente inserisce il giovane a Hollywood conferendogli il nome d’arte di John Saxon.
Esordisce sul grande schermo alla metà degli anni '50 con la commedia Gli indiavolati (1956) di R. Bartlett. Nel 1958 recita nel ruolo dell'affascinante batterista innamorato di S. Dee in Come sposare una figlia(1958) di V. Minnelli e nel 1960 recita in Ritratto in nero.
Nei suoi primi anni da attore, Saxon lavora con molti registi noti, tra cui Vincente Minnelli, Blake Edwards, John Huston, Frank Borzage ed Otto Preminger, ma non raggiunge mai il ruolo di protagonista.
Vince un Golden Globe come "miglior attore non protagonista" per la sua interpretazione di un bandito messicano nel film A sud ovest di Sonora (1966). Recita nel film I tre dell'Operazione Drago (1973) e nel 1975 partecipa a diversi episodi della serie televisiva della ABC L'uomo da sei milioni di dollari, interpretando il ruolo del sindaco Frederick Sloan. Diventa famoso nel cinema italiano recitando per la pima volta a Cinecittà ne Il cinico, l'infame, il violento (1977), di Umberto Lenzi.
Dopo gli anni ’70 recita anche in pellicole horror, principalmente in Tenebre (1982) di D. Argento ed interpreta un agente dell'FBI nel postmoderno Dal tramonto all'alba (1995) di R. Rodriguez.
Negli anni novanta e 2000 è presente in varie pellicole ed appare in diverse serie televisive, tra cui CSI: Crime Scene Investigation e Masters of Horror.

Opere principali

1954: La ragazza del secolo
1954: È nata una stella
1955: Running Wild
1956: L'uomo nell'ombra
1956: Gli indiavolati
1958: Summer Love
1959: Il grande pescatore
1966: A sud ovest di Sonora
1972: Joe Kidd
1973: Mister Kingstreet's War
1987: Death House
1987: Nightmare III: I guerrieri del sogno
1988: Nightmare Beach - la spiaggia del terrore
1989: Crossing the Line
1989: La mamma è un lupo mannaro
1989: Criminal Act
1990: The Last Samurai
1990: Scontro finale
1990: Aftershock
1990: Blood Salvage
1991: The Arrival
1992: Gengis Khan
1992: Maximum Force
1994: Nightmare nuovo incubo
1997: Lancelot: Guardian of Time
1998: The Party Crashers

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Biografia di Stacy Keach

Biografia di stacy keach

Stacy keach, attore e doppiatore statunitense (savannah, 2 giugno 1941).
Bette Davis: biografia e film in DVD

Bette davis: biografia e film in dvd

L'attrice ruth elizabeth davis, meglio nota col nome d'arte di beth davis, nasce nel 1908 nel massachuttes e muore nel 1989 in francia. non propriamente un modello di bellezza e di simpatia ma una donna dal sicuro fascino e dal grande talento.
The Buddy Holly Story: recensione e scheda del film (1978)

The buddy holly story: recensione e scheda del film (1978)

Buddy holly, cantante morto all'apice del suo successo nel 1959 a soli 23 anni, nel corso della sua carriera ha contribuito al sound del neonato rock’n’roll in modo leggermente diverso da quello dei contemporanei. su di lui sono stati fatti un film ed un musical, dai titoli: "the buddy holly story" e "the buddy holly musical".