Biografia di Kevin Costner
Kevin Costner attore si è trovato affiancato sempre più spesso, nella sua vita, dal Costner regista e produttore... ma c'è anche un Kevin Costner musicista!
/wedata%2F0015486%2F2011-03%2FActor-and-director-enKevin-Costner--Kevin-Costner-.jpg)
La sua vita
Il nome originario della sua famiglia è Koster che il bisnonno tedesco trasforma in Kostner per americanizzarlo.
Kevin Costner nasce il 18/01/1955 a Lynwood in California.
Al college studia scrittura e canto e si distingue in molti sport.
Conseguito il diploma si iscrive all'Università della California dove si laurea in Economia (1978). Frequenta lezioni di recitazione anche se la convinzione di recitare si concretizza soltanto dopo un incontro fortuito con l'attore Richard Burton che lo spinge a fare l'attore.
Si trasferisce a Los Angeles dove sposa la sua fidanzata Cindy da cui avrà 3 figli. Dopo alcuni insuccessi come attore nel 1985 recita come protagonista in Fandango di Kevin Reynolds e in Silverado di Lawrence Kasdan, lo stesso regista che due anni prima, durante le riprese de Il Grande freddo, lo toglie da tutte le sue scene lasciando solo un'iniziale inquadratura dei piedi.
L'evento spartiacque della sua carriera è Balla coi Lupi (1990) che dirige, interpreta e produce. Film del genere modern west dove l'attore rivaluta il western, sfruttando un soggetto di Michael Blake che racconta la storia del tenente John J. Dunbar unitosi alla tribù degli indiani Sioux in piena guerra di secessione. L'opera gli assicura 7 premi Oscar, oltre a fama e successo.
Waterworld (1995) e L'uomo del giorno dopo (1997) sono due pellicole, da lui prodotte e interpretate, tra le più costose della storia del cinema, che hanno ottenuto minor fortuna al punto da far vacillare la sua stessa casa di produzione. Alla crisi professionale si è poi unta quella coniugale portando l'attore a divorziare dalla moglie.
Nel 1999 tornò al cinema con altre pellicole tra cui Thirteen days (2000) e Terra di confine (2004) che segnarono il suo ritorno al western. Nello stesso anno si risposò.
E' notizia di questi giorni ( marzo 2011) l'ufficializzazione per un suo casting nei panni di Jonathan Kent, il papà terrestre di Superman - Clark Kent.
Kevin Costner ha ripreso anche a cimentarsi come musicista nelle vesti di cantante - chitarrista con la sua band dal nome Kevin Costner e Modern West.
I suoi principali film
The company man (2010)
The Guardian (2006)
Thirteen days (2000)
Le parole che non ti ho detto (1999)
L'uomo del giorno dopo (1997)
Waterworld (1995)
Un mondo perfetto (1993)
Guardia del corpo (1992)
JFK - Un caso ancora aperto (1991)
Robin Hood principe dei ladri (1991)
Balla coi lupi (1990)
Revenge (1990)
L'uomo dei sogni (1989)
Bull Durham - Un gioco a tre mani (1988)
Gli intoccabili (1987)
Fandango (1985)
Silverado (1985)