Dumbo, recensione del DVD
La storia dell'elefantino dalle orecchie giganti più amato da tutto il pianeta, con una sfondo una trama sociale ben nota: la discriminazione
/wedata%2F0037628%2F2011-08%2FDumbo.jpg)
La trama del film
Il film inizia con una cicogna che consegna agli animali del circo i loro piccoli, tra cui c'è Dumbo, un simpatico elefantino dalle enormi orecchie; Dumbo cresce protetto da sua madre, finendo rinchiusa in gabbia dopo che aveva attaccato dei ragazzi che lo avevano preso in giro. Dumbo si ritrova così da solo, senza che nessuno lo protegga; successivamente, durante un numero da circo, Dumbo, sempre a causa delle sue lunghe orecchie, rovina l'attrazione principale, ovvero una sorta di piramide formata dalle elefantesse, in cui Dumbo doveva posarsi in cima. Dopo questo fatto, Dumbo viene ulteriormente emarginato dalle elefantesse e usato in numeri con clown, dai quali verrà ridicolizzato continuamente; sarà il topolino Tomothy, che stanco di vedere Dumbo sottoposto a questi trattamenti, lo aiuterà a riscattarsi, insegnando Dumbo a volare grazie le sue enormi orecchie.
Durante un numero in cui Dumbo si deve lanciare da un palazzo su un telone, grazie ai consigli di Timothy, il piccolo elefante riuscirà a spiccare il volo utilizzando le sue orecchie, tra lo stupore generale della folla.
Da quel momento, Dumbo diventerà una star del circo, sarà accettato da tutti, comprese le elefantesse, è diverrà l'attrazione principale del circo col numero Jumbo Dumbo.
Aspetti positivi
Il film ha moltissimi punti a suo favore: primo di questo, la semplicità in cui è raccontata la storia, che non annoia mai, tenendo gli spettatori incollati al teleschermo in attesa della rivincita di Dumbo, preso in giro dalle altre elefantesse. La simpatia del piccolo topolino Timothy, che sarà il manager di Dumbo, e cercherà un modo per far si che Dumbo riesca a farsi accettare da tutti, e ad ottenere il successo come stella del circo di cui fa parte.
Il film inoltre ha una fine secondario facilmente riconoscibile, rappresentata dai protagonisti del film d'animazione, ovvero il tema della discriminazione che ancora oggi colpisce la società: infatti Dumbo non viene accettato dalle altre elefantesse del circo poichè ha le orecchie grandi: questi tre elementi rappresentano rispettivamente il diverso, le persone superficiali e la società.
Sarà grazie al piccolo Timothy, che rappresenta in questo film la voglia di riscatto e a forza d'animo, ad aiutare Dumbo ad essere accettato e apprezzato per quello che è, facendo capire che anche un diverso, se lo vuole, può imporsi su una società discriminatoria grazie alla propria diversità, distinguendosi di conseguenza dalla massa.
Aspetti negativi
Il film non ha nessun aspetto negativo, in quanto è la classica favola che si adatta a persone di tutte le età.