Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Biografia di Rosette

La sua vita e la sua carriera sono praticamente imprescindibili da quelle dell'insuperato maestro del cinema Nouvelle Vague. Il regista Eric Rohmer trasforma la giovane Francois Quéré in Rosette, un'attrice di fama internazionale. Grazie alle pellicole del genio francese, Rosette diviene una delle esponenti femminili più famose e più ricercate del cinema francese.

BIOGRAFIA

Françoise Quéré, in arte Rosette, nasce a Cherbourg il 16 settembre 1959. Ad oggi è considerata ancora una delle migliori attrici francesi. Deve gran parte della sua fama internazionale al maestro del cinema Nouvelle Vague, Eric Rohmer, che la scelse costantemente come attrice per le sue pellicole. Rosette non è solo un’attrice di grande successo, ma un’artista poliedrica. Donna camaleontica, molto colta e in continuo fermento creativo, Rosette si è cimentata e si cimenta tuttora nella regia, nella sceneggiatura, nella produzione e nel montaggio. Si dedica inoltre alla pittura contemporanea. Nel 2008, ottiene un discreto successo anche come scrittrice, pubblicando il suo primo romanzo dal titolo “Le Grand Méchant Père”. La sua carriera è segnata dalle innumerevoli partecipazioni alle pellicole di Rohmer. La prima importante collaborazione con il maestro francese avvenne nel 1983, per il film “Pauline alla spiaggia”. Rosette vi interpreta Louisette, una venditrice di prodotti di vario genere, soprattutto alimentari, che lavora principalmente in spiaggia. Tre anni più tardi entra nel cast de “Il Raggio Verde”, una brillante commedia la cui peculiarità è il vasto margine d’improvvisazione nei dialoghi fra gli attori. La regia è ancora una volta di Rohmer, che si aggiudica il Leone d’Oro al Festival di Venezia. Nel 1991 ottiene una parte in una delle serie cinematografiche più interessanti, “I Racconti delle Quattro Stagioni”. Il regista, sempre Rohmer, la inserisce ne “Il Racconti d’Inverno”, dove Rosette ci regala una nuova intensa performance. Nel 2007 partecipa al film “Gli Amori di Astrea e Céladon”, interpretando il ruolo di Silvie. La pellicola, distribuita nelle sale italiane da Bim, porta di nuovo la prestigiosa firma di Rohmer. Dall’inizio della carriera ad oggi, l’attrice ha recitato in più di 60 pellicole. Interpretando spesso ruoli minori, Rosette è riuscita comunque a deliziare il pubblico con interpretazioni sempre molto felici e di alto livello.

LAVORI PRINCIPALI

COME ATTRICE:
"PAULINE ALLA SPIAGGIA" (1983) di Eric Rohmer
"IL RAGGIO VERDE" (1986) di Eric Rohmer
"RACCONTI D'INVERNO" (1991) di Eric Rohmer
"GLI AMORI DI ASTREA E CELADON" (207) di Eric Rohmer COME SCRITTRICE:
"LE GRAND MECHANT PERE" (2008) di Françoise Quére

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Biografia di Peter Gallagher

Biografia di peter gallagher

Peter killian gallagher nasce a new york il 19 agosto 1955. sin da piccolo è appassionato di recitazione e di canto. nel 1977 si laurea presso la tufs university. nel 1983 si sposa con paula harwood dalla quale ha due figli, james e kathryn. tra i suoi lavori più importanti possiamo ricordare "sesso, bugie e videotape", "american beauty", e la famosa serie televisiva "the o.c."
Black Venus (2010): scheda e recensione del film

Black venus (2010): scheda e recensione del film

Splendido film sull'arroganza e la crudeltà di chi ha professato la supremazia della razza bianca. una denuncia contro il razzismo che vede protagonista una donna di colore trasformata in fenomeno da baraccone a causa delle dimensione dei suoi genitali.
Biografia di Raimund Harmstorf

Biografia di raimund harmstorf

Raimund harmstorf, attore tedesco (amburgo, 7 ottobre 1939 – marktoberdorf, 3 maggio 1998).