Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Biografia e film di Hugh Grant

La biografia e la filmografia del celebre attore inglese.

Biografia

Hugh John Mungo Grant nasce a Londra il 9 settembre 1960. Laureatosi in letteratura inglese al New College di Oxford, proprio all'università ha l'occasione di recitare nel suo primo film. Il lungometraggio, infatti, è prodotto dalla Oxfor Film Company ed è diretto da un compagno di studi del giovane attore, Michael Hoffman.
Inizialmente Hugh entra in una compagnia teatrale, la Jocke's of Norfolk, ma presto ottiene le sue prime parti in alcune produzioni televisive e nel cinema, con piccoli ruoli in Misfatto Bianco e Remando al viento. Nel 1987 ottiene il suo primo ruolo davvero importante come protagonista di Maurice, il film dell'affermato regista James Ivory tratto dal romanzo di E.M. Forster, con il quale l'attore inglese vince la Coppa Volpi a Venezia.
Seguono una serie di film non particolarmente memorabili, tra cui Luna di fiele (1992) del discusso Roman Polanski, finché nel 1994 con Quattro Matrimoni e un Funerale Hugh Grant vince un Golden Globe e diviene una celebrità, diventando uno degli attori più richiesti per il genere commedia.
L'attore partecipa poi a una serie di produzioni hollywoodiane di grande successo, tra cui Notting Hill e Il diario di Bridget Jones, specializzandosi sempre più nel ruolo di protagonista di commedie romantiche.
E' stato fidanzato con la modella e attrice Elizabeth Hurley e Jemima Goldsmith. Nel 1995 è protagonista di uno scandalo che ne appanna un po' l'immagine, quando viene arrestato per atti osceni in luogo pubblico perché sorpreso in macchina con una prostituta.

Filmografia

- Privileged (1982)
- Misfatto bianco (1987)
- Maurice (1987)
- Una notte a Bengali (1988)
- Nocturnes (1988)
- L'irlandese (1988)
- La tana del serpente bianco (1989)
- The Big Man (1990)
- Chopin amore mio (1991)
- Luna di fiele (1992)
- Venice Express (1993)
- Quel che resta del giorno (1993)
- Quattro matrimoni e un funerale (1994)
- Sirene (1994)
- Un'avventura terribilmente complicata (1995)
- Ragione e sentimento (1995)
- L'inglese che salì la collina e scese da una montagna (1995)
- Nine Months - Imprevisti d'amore (1995)
- Restoration - Il peccato e il castigo (1995)
- Extreme Measures - Soluzioni estreme (1996)
- Notting Hill (1999)
- Mickey occhi blu (1999)
- Criminali da strapazzo (2000)
- Il diario di Bridget Jones (2001)
- About a Boy - Un ragazzo (2002)
- Two Weeks Notice - Due settimane per innamorarsi (2002)
- Love Actually - L'amore davvero (2003)
- Che pasticcio Bridget Jones! (2004)
- Travaux - Lavori in casa (2005)
- American Dreamz (2006)
- Scrivimi una canzone (2007)
- Che fine hanno fatto i Morgan? (2009)

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Inland Empire - L'impero della mente: recensione e trama del film

Inland empire - l'impero della mente: recensione e trama del film

Uno dei film più oscuri del nuovo millennio è inland empire - l'impero della mente, in cui david linch non narra una storia, ma conduce lo spettatore verso violente esperienze sensoriali in un continuo intreccio di piani e di mondi.
Lino Ventura: biografia e film in DVD

Lino ventura: biografia e film in dvd

Lino ventura: biografia e filmografia di un "duro dal cuore tenero". molti dei capolavori oggi sono disponibili in dvd.
Biografia di Freddy Rodriguez

Biografia di freddy rodriguez

Freddy rodríguez, attore statunitense di origini portoricane (chicago, 17 gennaio 1975).
DVD Blade Runner - The Final Cut: recensione

Dvd blade runner - the final cut: recensione

Blade runner rivisitato per la terza volta in un cofanetto composto da ben 5 dvd, che non aggiunge molto all'originale e al director's cut ma che diventa comunque una scusa sempre valida e ben accetta per ammirare il capolavoro indiscusso (insieme a pochi altri) del filone fantascientifico cinematografico mondiale.