DVD Blade Runner - The Final Cut: recensione
Blade Runner rivisitato per la terza volta in un cofanetto composto da ben 5 dvd, che non aggiunge molto all'originale e al Director's Cut ma che diventa comunque una scusa sempre valida e ben accetta per ammirare il capolavoro indiscusso (insieme a pochi altri) del filone fantascientifico cinematografico mondiale.
/wedata%2F0024688%2F2011-07%2FBlade-Runner-Final-Cut.jpg)
L'unità speciale Blade Runner
Rick Deckard, ex poliziotto e uomo ormai alla deriva che combatte i suoi fantasmi, entra nella squadra speciale Blade Runner per dare la caccia ed eliminare i replicanti insubordinati fuggitivi che non vogliono assoggettarsi al loro destino di macchine lavoratrici.
Il film del 1982 è tratto dal libro di Philip K Dick "Il cacciatore di androidi" ed è stato diretto da un Ridley Scott che firma una pellicola in grado di suggestionare per la bellezza spettrale delle atmosfere e per una trama sofisticata che combina thriller, azione, poliziesco e fantascienza. Si assiste a una decadente città del futuro multietnica più che mai e sempre bagnata da una pioggia incessante. Macchine volanti che fanno immaginare un'evoluzione tecnologica ma anche degrado sociale e quartieri popolari sempre più abbandonati a sè in un quadro chiaro che ammonisce l'uomo moderno.
Sensazionali gli androidi della storia: il replicante è un essere creato dall'uomo, in grado di somigliargli in tutto tranne che nelle sensazioni e nei sentimenti; ma qualche replicante sembra soffrire, amare, odiare...e non ha voglia di morire.
The final cut
The final cut rappresenta l'ultima (e si spera anche definitiva) rivisitazione del capolavoro di Ridley Scott del 1982, che aggiunge davvero poco al Director's Cut (versione del 1992) e che sembra più un'astuta mossa commerciale, sicura del fatto che i golosissimi fans del colosso fantascientifico non si perderebbero neanche la più pallida delle edizioni pubblicate dopo l'originale.
Poche le novità del prodotto, che presenta indubbiamente una qualità sonora e visiva dal tocco moderno e avanzato; The final cut si presenta in una versione sicuramente rimasterizzata, pulita, ma allo stesso tempo indebolita dall'eliminazione della voce narrante, elemento importante anche se non fondamentale per l'atmosfera di tutto il film. Il finale è ricalcato dalla seconda versione del Director's Cut.
Edizione in grado di soddisfare soltanto lo zoccolo duro dei fans che per passione e per collezionismo vedono bene nella loro videoteca questo Final Cut edizione 2007 di Blade Runner.