Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Black Box Network Services: info e servizi

Scopriamo più da vicino un'azienda statunitense oggi all'avanguardia nell'innovazione e la fornitura di servizi alle imprese: la Black Box Network Services, presente anche in Italia.

L'azienda

La Black Box Network Services è un'azienda statunitense fondata nel 1976 (inizialmente col nome di Expandor Inc.) da Gene Yost e Dick Raub a Lawrence, Pennsylvania. L'azienda cominciò con la vendita di piccoli dispositivi per uffici e imprese, delle scatole nere per la connettività con altri dispositivi: le black box, per l'appunto. Siccome i clienti cominciarono a identificare l'azienda col nome dei dispositivi, nel 1982 si decise il cambio di denominazione da Expandor Inc. a Black Box Network Services, nome che l'azienda conserva ancora oggi.
Inizialmente, i prodotti disponibili erano in numero discreto, il primo catalogo rilasciato dalla BBNS (nel 1977), constava di sole 17 pagine. Col tempo l'azienda è cresciuta e con essa anche l'offerta alla clientela, tanto che oggi il catalogo arriva a ben 700 pagine.
La crescita ha significato anche la possibilità di espandersi su nuovi mercati, fino a raggiungere risultati di tutto rispetto: la BBNS, oggi, è presente in 141 Paesi, conta più di 4500 impiegati alle proprie dipendenze, serve 175.000 clienti e genera profitti che superano il Bilione di dollari.
La Black Box è anche in Italia: nel 1988, infatti, venne aperta la filiale di Vimodrone (Milano); la filiale italiana ha anche un sito internet, che è Blackbox.it.

I servizi

Che cosa fa quest'azienda nel dettaglio, si chiederà l'interessato. Bene, la BBNS si concentra sulle tecnologie di infrastruttura e comunicazione, offrendo soluzioni che riguardano: - Cablaggio (adattatori e cavi per networking, connettività tra dispositivi, sistemi audio/video);
- Cablaggio strutturato;
- Armadi (per ospitare server);
- Alimentazione;
- Sicurezza;
- Digital Signage (sistemi media player, upscaler per l'alta definizione, cavi VGA/Component, eccetera);
- KVM (Kernel Virtual Machine, un sistema di virtualizzazione software);
- Estensione KVM;
- Multimedia (sdoppiatori, convertitori e switch);
- Network per ufficio (modem, switch, sistemi wireless per realizzare reti LAN da ufficio);
- Network industriale;
- Primo/ultimo miglio (convertitori, sistemi wireless e così via);
- Connettività (schede di interfaccia, hub, cavi e adattatori USB). Insomma, se ne è fatta di strada dai tempi delle prime "scatole nere". Oltre a queste soluzioni, la Black Box offre anche supporto tecnico e assistenza ai clienti; inoltre, sul proprio sito internet c'è anche una guida ai vari sistemi di connessione, per aiutare il cliente a capire cosa sia meglio per le proprie esigenze.

Stessi articoli di categoria Management e Impresa

Cos'è il corporate coaching

Cos'è il corporate coaching

Il corporate coaching è la nuova frontiera aziendale, della quale i proprietari fanno uso, per affiancare un vero e proprio coach per allenare i propri dipendenti a essere sempre più preparati e prolifici. vediamo nello specifico cos'è.
Aperture domenicali: pro e contro

Aperture domenicali: pro e contro

Le aperture domenicali: quali possono essere i pro e i contro di questa iniziativa? analizziamoli insieme.
Attestazione SOA: definizione e requisiti necessari per ottenerla

Attestazione soa: definizione e requisiti necessari per ottenerla

Le soa sono società organismi di attestazione, autorizzate dalle autorità sulla vigilanza dei lavori pubblici, che attestano che gli esecutori dei lavori sono in possesso dei requisiti richiesti dalla vigente normativa. i requisiti sono rintracciabili nel decreto del presidente della repubblica del 25/01/2000, n.34. vediamo insieme definizione e requisiti richiesti.
Buoni pasto: chi può richiederli e come

Buoni pasto: chi può richiederli e come

Molte aziende usano i buoni pasto o ticket per i propri dipendenti in alternativa alla mensa aziendale interna. i ticket possono essere utilizzati solo in pubblici servizi come bar, ristoranti, ecc. gastronomie di supermercati e "take away" convenzionati con l'azienda produttrice, ma non tutti sanno come richiederli.