Blackmore's Night: storia e discografia del gruppo
I Blackmore’s Night sono la band che ha formato il genere musicale del renaissance rock, ispirato al periodo rinascimentale.
Dalle origini al successo
I Blackmore’s Night sono stati fondati da Candice Night e Ritchie Blackmore, che nel 1990 si incontrarono prima in una stazione radio di New York, poi in uno stadio di calcio dove lui suonava con i Deep Purple, e scoprirono di amare entrambi il Rinascimento. Nel 1993 Blackmore lasciò i Deep Purple e due anni più tardi incise un album con i Rainbow, intitolato Stranger in US All, in cui Night partecipò come corista e con alcuni dei suoi testi. È solo a questo punto che Ritchie inizia a concretizzare l’idea di diffondere la musica rinascimentale tra il pubblico contemporaneo; la voce del nuovo gruppo non poteva che essere quella di Candice, la talentuosa compagna di Blackmore, unita a lui dal doppio filo del loro amore verso l’arte medievale e rinascimentale. La loro intesa che poggiava le basi sui primi incontri del ’90, trova nel 1997 la sua massima espressione con la fondazione dei Blackmore’s Night, nome nato dalla fusione dei loro cognomi. Nei primi tempi insieme a loro si esibivano alcuni turnisti, ma dopo qualche anno la formazione si stabilizzò in quella attuale, formata da: Ritchie Blackmore (chitarre, mandolino, domra), Candice Night (voce, corno, flauto), Bard David of Larchmont (tastiere), Sisters of the Moon: Lady Madeline and Lady Nancy (coro), Squire Malcolm of Lumley (batteria), Sir Robert of Normandie (basso), Tudor Rose (violino, flauto). Shadow of the Moon fu il loro album d’esordio con cui raccolsero un successo inatteso, soprattutto in Europa. Nelle produzioni successive lo stile e i ruoli dei membri del gruppo sono andati plasmandosi e migliorandosi. In alcuni album, tra cui Fires at Midnight ad esempio, si nota una lenta e costante introduzione della chitarra elettrica, che però non si discosta dai toni del folk. Night, inoltre, iniziò a imparare a suonare molti degli strumenti rinascimentali, alternando così il suo ruolo di voce a brevi partecipazioni strumentali. I Blackmore’s Night si esibiscono solitamente in fiere rinascimentali o in tour che toccano teatri e castelli d’Europa e Nord America. I loro concerti sono dei veri e propri show, connotati da una forte presenza scenica e una scenografia medievale curata nei più piccoli dettagli; anche il pubblico, specialmente quello delle prime file, partecipa a questo suggestivo spettacolo, presentandosi anch’esso vestito con costumi del Medioevo.
Discografia
Album in studio: Shadow of the Moon (1997) Under a Violet Moon (1999) Fires at Midnight (2001) Ghost of a Rose (2003) The Village Lanterne (2006) Winter Carols (2006) Secret Voyage (2008) Autumn Sky (2010) Album live: Past Times with Good Company (2003) Paris Moon (2007)