Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Blu-ray Disc: informazioni sulla tecnologia

L'evoluzione tecnologica è continua e non conosce rallentamenti, e il Blu-ray Disc è quanto di meglio il mercato abbia da offrire oggi per quanto concerne l'home entertainment: alta capacità di immagazzinamento dati, e universalità del formato, fanno di questo prodotto il top della gamma. Vediamo come nascono e cosa sono i Blu-ray Disc

La storia

Il Blu-ray è un prodotto nato dall'industria giapponese Sony approdato sul mercato nel 2002 come supporto principe dei televisori in alta definizione, seguendo lo sviluppo che aveva portato all'evoluzione dei Cd ai DVD. Mantenendo la stessa forma di questi ultimi infatti, venne incrementata notevolmente la capacità di immagazzinamento dati, rendendolo ideale per affiancare la tecnologia del televisori HD che iniziavano a fare la loro comparsa sul mercato.
Il Blu-ray disk deve il suo nome al fatto che il colore del laser utilizzato per la sua lettura ha una caratteristica luce blu, ma la sua particolarità risiede nell'enorme passo in avanti rispetto al formato precedente: se un DVD poteva ospitare un massimo di 4.7 GB, un Blu-ray è un grado di ospitare al suo interno ben 54 GB, e questo lo ha reso il supporto ideale per la masterizzazione di film in alta definizione se si pensa che, per l'utilizzo di codec in grado di supportare questa codifica come l'Mpg4, per registrare un filmato di circa 2 ore (durata media di un film), sono necessari più di 25 GB di spazio.

Alta definizione

Il Blu-ray quindi viene studiato appositamente per potersi affiancare a un dettaglio sempre maggiore dell'home entertainment, senza abbandonare le dimensioni e le forme del tipico "disco". Quando fece la sua comparsa sul mercato, dovette affrontare la tecnologia HD-DVD proposta da Toshiba, ma il fatto di poter vantare una capacità maggiore (un HD-DVD era in grado di immagazzinare "solamente" 15 GB di dati), portò la Sony a vincere la battaglia che si dichiarò conclusa nel 2008 con il ritiro da questo mercato della sua concorrente.
Un altro fattore di successo della tecnologia Blu-ray è senza dubbio il fatto che venne adoperata come supporto per la console di casa Sony, la Playstation che fin da subito diffuse i suoi giochi su questo formato: oltre ad una piattaforma videoludica infatti, i suoi possessori potevano contare contemporaneamente su un lettore, e questo li portò a poter osservare con i propri occhi i vantaggi offerti dal nuovo formato, facendola prediligere e garantendone la notorietà e la distribuzione.
Il Blu-ray è anche il supporto ideale per i nuovi televisori in 3D HD: infatti, grazie all'enorme capacità offerta, si presta all'immagazzinamento dati di notevoli dimensioni necessari a questo formato, proiettandosi a soppiantare il DVD come prossimo supporto domestico.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

SanDisk Cruzer Micro 16 GB, test prodotto

Sandisk cruzer micro 16 gb, test prodotto

La cruzer micro 16 gb è una pen drive pratica ed utile della sandisk. se volete acquistarla ma volete avere qualche informazione a riguardo, perché non leggete la guida che segue?
Come ridimensionare un'immagine

Come ridimensionare un'immagine

Ogni modello di macchina fotografica digitale, a seconda della marca, salva le immagini che scatta con una dimensione in termini di peso dell'immagine e di punti per pollice differente; stesso discorso vale per le immagini prese da internet che, a seconda delle impaginazioni, hanno grandezze differenti. ecco come fare per ridimensionarle ed adattarle a nostro piacimento.
Adattatore Memory Stick Duo, come sceglierlo e a cosa serve

Adattatore memory stick duo, come sceglierlo e a cosa serve

Le schede memory stick duo sono molto diffuse poiché la famosa casa produttrice sony le utilizza sia in alcune fotocamere che nella famosissima psp. andiamo quindi a scoprire tutto sugli adattatori esistenti per questo tipo di memory card.
Sandisk ultra II Compact Flash, test prodotto

Sandisk ultra ii compact flash, test prodotto

Tutti coloro che hanno necessità di utilizzare, per lavoro o per svago, una fotocamera digitale, avranno sempre più spesso il bisogno di aumentare la propria memoria al fine di archiviare più foto e video da riversare sul computer per essere modificati. per questo ci viene in aiuto sandisk, con la scheda di memoria sandisk ultra ii 4 gb compactflash.