Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Stampaggio ad iniezione: informazioni

Lo stampaggio a iniezione viene utilizzato dalle aziende produttrici di materiali plastici in larga scala per creare manufatti di vario genere e con le più disparate forme geometriche che sarebbe difficile riprodurre in un altro modo.

In cosa consiste

Vi è un macchinario, la pressa a iniezione, che inietta del materiale plastico fuso all’interno di uno stampo chiuso mediante la vite punzonata (cioè l’iniettore). Una volta iniettato, bisognerà attendere che la plastica fusa si raffreddi fino a diventare solida così da prendere la forma dello stampo; infine, il prodotto ottenuto viene estratto con l’utilizzo di appositi estrattori.

Il ciclo di produzione

Il ciclo di produzione, in breve, consta di cinque momenti fondamentali: Il materiale plastico granuloso viene caricato all'interno della vite punzonata e successivamente viene fuso grazie alle alte temperature; Il materiale viene iniettato nello stampo; La vite continua a essere mantenuta in pressione così da bloccare il materiale nello stampo fino a quando non si sia solidificato; Il materiale si raffredda e poi successivamente si solidifica; Lo stampo viene aperto e il manufatto viene estratto per mezzo di estrattori automatici o manuali. Infine può succedere che alcuni pezzi del manufatto vadano tagliati via perché sono di più (materozza)

Costi di produzione e qualità

Nonostante i costi di produzione siano molto bassi e che, grazie a queste apparecchiature, si possa produrre un numero elevato di manufatti, visto che il tempo ciclo è molto basso, c’è da dire che il costo di una pressa a iniezione e di una pressa per lo stampaggio (dove si trova lo stampo) sono molto alti. Ed è proprio a causa degli alti costi dei macchinari produttivi che negli ultimi anni sono stati creati degli appositi software per la progettazione degli stampi, che simulano al computer tutto il processo così da poter creare stampi dalle forme ancora più particolari e soprattutto in modo da evitare possibili errori che possano mettere a rischio l’intera produzione. La qualità dei prodotti ottenuti con questo processo produttivo è molto alta e va precisato che il materiale plastico ottenuto può facilmente essere abbinato ad altri materiali metallici, inoltre sono facilmente ottenibili prodotti di colori molto diversi tra loro ma anche prodotti esteticamente particolari, ad esempio opachi.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Accessori per PC: guida all'acquisto

Accessori per pc: guida all'acquisto

In base all’uso che si fa del proprio personal computer, sono necessari più o meno accessori che lo completano e ne aumentino le sue funzioni e potenzialità. ovviamente col termine “accessori per pc” non si parla esclusivamente di harware o software, ma anche altri oggetti che ne facilitano l’uso.
Come controllare il PC a distanza

Come controllare il pc a distanza

Il controllo di un pc a distanzaè una funzionalità molto comoda, ad esempio per accedere da casa ad un file che si trova su un pc dell'ufficio oppure per poter prestare assistenza senza bisogno di recarsi sul luogo. vediamo come realizzare un collegamento remoto.
Hard disk Freecom esterni: modelli a confronto

Hard disk freecom esterni: modelli a confronto

La tedesca freecom è una delle aziende più affermate nel campo dello "storage" esterno e interno. sebbene nel campo degli "internal hd" trovi ardua competizione (i colossi seagate e maxtor non cedono terreno), nel campo dei dispositivi di massa usb primeggia rispetto a numerosi marchi.