Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Borsa Immobiliare di Milano: informazioni

La Borsa Immobiliare di Milano è una sezione seciale della Camera di Commercio di Milano, dedicata al mercato immobiliare milanese, con lo scopo di promuoverlo e studiarlo. Assume anche un ruolo a livello istituzionale dal momento che, grazie allo studio, riesce a cogliere ogni minima variazione del mercato a livello immobiliare, proiettandola poi nel mercato economico e studiandone gli effetti.

La Borsa Immobiliare Italiana

La Borsa Immobiliare di Milano fa capo alla Borsa Immobiliare Italiana, che racchiude in sé tutte le Borse Immobiliari presenti nel territorio nazionale. Nasce con l'intento di essere una guida e un supporto per le Borse territoriali organizzandole e coordnandole in modo tale da rendere omogenei i criteri di valutazione utilizzati nelle diverse Borse, per creare dei listini uniformi per tutto il territorio: fornisce quindi delle linee guida e dei criteri che vanno seguiti dagli operatori che operano dislocati nel territorio nazionale.
La Borsa Immobiliare è a sua volta una società della S.C.p.a. TecnoBorsa, che garantisce sicurezza, regolamentazione e trasparenza ai massimi livelli.

La Borsa Immobiliare di Milano

La Borsa Immobiliare di Milano è una delle Borse storiche appartenenti alla Borsa Immobiliare Italiana, una delle prime affiliate; ha la sede a Milano, in Via Camperio 1.
Tramite la BII, la BIM, è in grado di effettuare valutazioni immobiliari secondo gli standard prescritti a livello nazionale; i dati raccolti nel territorio di competenza dell'agenzia milanese, vengono uniti a quelli delle banca dati delle altre agenzie del territorio italiano e convogliate all'interno di un'unica banca dati a disposizione dell'organo centrale nazionale, che si applicherà per l'omogeneizzazione dei diversi listini a livello territoriale, tramite un unico metro valutativo fornito dal coordinamento nazionale. - Organizza corsi di aggiornamento e di formazione periodici per gli operatori del settore affiliati alla Borsa Immobiliare, in modo tale da poter contare su agenti sempre al massimo della preparazione e delle conoscenze per mantenere un livello qualitativamente alto.
- Svolge un importante ruolo anche a livello internazionale in quanto favorisce gli scampi tra gli operatori internazionali, sia per immobili destiati ad un uso stagionale, sia per immobili ad utilizzo indeterminato e continuativo nel tempo.
- Effettua perizie formali sugli immobili, per studiarne la collogazione all'interno del mercato immobiliare ed è consigliato quando si intende immettere un qualsiasi tipo di edificio nel mercato epr sottoporlo a pratiche commerciali. . Effettua analisi di mercato su richiesta, per studiare l'andamento di una determinata zona, o di una città intera, con riferimento al mercato immobiliare, attraverso la cartografica, la demografia, l'analisi architettonica strutturata e strutturale. - Svolge inoltre un servizio di visure e ipoteche catastali nel territorio di competenza.

Stessi articoli di categoria Case e Beni immobili

Cos'è il social housing

Cos'è il social housing

Social housing o housing sociale: questa nuova forma di edilizia popolare risponde alle esigenze di alcune particolari fasce della popolazione. vediamo di cosa si tratta e chi ne ha diritto.
Come pubblicizzare un appartamento in affitto ad Ancona

Come pubblicizzare un appartamento in affitto ad ancona

In questo articolo vengono esposti alcuni metodi per pubblicizzare un annuncio immobiliare relativo ad ancona. l'annuncio può essere anche per un appartemento in cui trascorrere le holidays.
Caserta: valutazione, acquisto e vendita appartamenti

Caserta: valutazione, acquisto e vendita appartamenti

Come e a chi rivolgersi per acquistare o vendere un appartamento a caserta. le agenzie migliori operanti nel settore immobiliare che sapranno supportarvi e consigliarvi in ogni momento della fase contrattuale.