Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Bose CineMate: recensione e confronto offerte online

l CineMate è un sistema home cinema che regala la qualità audio dei prodotti Bose a prezzi ridotti!

Il sistema home cinema 2.1 CineMate

Nel 1964 Amar Bose fonda la Bose Corporation. Da allora i suoi prodotti sono sempre stati l'esito di una ricerca specializzata e all'avanguardia, fornendo apparecchi per qualsiasi esigenza. La cura per la qualità ha dato prestigio a questo marchio,­ che offre una qualità a prezzi però non sempre accessibili a tutti. Questo almeno fino all'arrivo del CineMate. Il CineMate è un sistema home cinema 2.1. È disponibile in due versioni: il CineMate (599€) e il CineMate GS (799€ - prezzi in data 17/07/2011). Ciò che distingue le due opzioni sono i diffusori (cioé gli speaker, in parole povere): il primo usa degli articulated arrays, il secondo i Gemstone. I diffusori Gemstone garantiscono prestazioni da cinema. Infine occupano meno spazio rispetto agli articulated arrays e sono più leggeri del 66,6%. Inoltre con il CineMate GS è incluso un telecomando universale, che nella versione da 599 euro è sostituito da uno più semplice, dedicato alla regolazione del sistema audio.­ Sia nel CineMate che nel CineMate GS, è presente un modulo Acoustimass, che ha funzioni di subwoofer e di crossover (cioé divide le frequenze dei suoni e le invia ai diffusori). Il modulo garantisce una qualità ottima sui suoni più bassi, che risultano brillanti e senza distorsioni. Permette di produrre una gamma di suoni più ricca e l'esperienza uditiva risulta più coinvolgente. Il sistema a due diffusori sfrutta il circuito Truespace, che dà la sensazione di un surround 5.1. La decodifica digitale 5.1, unita alla tecnologia Videostage 5, può dare un effetto surround anche da fonti originariamente mono o stereo: come videocassette, vecchi programmi TV o CD stereo. Infine i circuiti Digital Dynamic Range permettono di udire in modo chiaro anche i suoni meno marcati che di solito si rischia di perdere durante il film, come i sussurri o i rumori a basso volume. La Bose ha combinato la sua professionalità con la semplicità, creando un prodotto accessibile! Consigliato a chi vuole una qualità audio molto elevata in uno spazio di medie dimensioni senza superare i 1000 € di spesa.

Aspetti positivi

- È poco ingombrante; - È semplice da montare: lo si collega direttamente al proprio televisore; - È più economico rispetto agli altri prodotti della gamma; - Ha la qualità dei sistemi Lifestyle e 1·2·3, più costosi;

Aspetti negativi

- Si tratta comunque di un sistema 2.1. La differenza da un sistema 5.1 si sente; - Non è incluso il lettore DVD o l'archiviazione di musica digitale, come negli altri sistemi 2.1 Bose dotati di Media Center; - Gli stativi e i supporti non sono inclusi;

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Smart Card per digitale terrestre, guida alla scelta

Smart card per digitale terrestre, guida alla scelta

I canali messi a disposizione dalla tecnologia digitale terrestre sono in continuo e costante aumento, e a quelli che trasmettono una programmazione totalmente gratuita (canali free) si affiancano i cosiddetti pay per view che, al contrario, non possono essere guardati senza un abbonamento o comunque senza averne prepagato la visione. ragion per cui sono nate le smart card che, opportunamente inserite negli slot dei decoder, abilitano la visione di determinati canali. vediamo allora quali sono le principali offerte attualmente sul mercato.
Televisori LCD e Plasma LG e Samsung: i modelli di punta

Televisori lcd e plasma lg e samsung: i modelli di punta

L'innovazione porta ad aspettarsi cose sempre più eleganti e con più funzioni. negli anni passati samsung e lg non hanno mai deluso i propri acquirenti, scegliendo sempre un modello di marketing adeguato e creando televisioni capaci di competere con i maggiori esponenti, ma a prezzi ridotti. vediamo cosa ci riservano queste due marche e quali sono i modelli che faranno da caposquadra.
Canon XH: videocamere a confronto

Canon xh: videocamere a confronto

Nel settore della fotografia, per quanto riguarda le macchine fotografiche e le videocamere, la canon, come marca, è una garanzia. si tratta di una delle aziende con più vendite per questo genere di prodotti. essi sono adatti ad un pubblico di acquirenti che se ne servono sia a livello amatoriale che professionale.
Micro Hi-Fi Teac, modelli a confronto

Micro hi-fi teac, modelli a confronto

Questo articolo ha lo scopo di menzionare i migliori modelli di micro hi-fi teac, e di individuarne le caratteristiche principali.