Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Canon XH: videocamere a confronto

Nel settore della fotografia, per quanto riguarda le macchine fotografiche e le videocamere, la Canon, come marca, è una garanzia. Si tratta di una delle aziende con più vendite per questo genere di prodotti. Essi sono adatti ad un pubblico di acquirenti che se ne servono sia a livello amatoriale che professionale.

I modelli Canon XH A1 e Canon XH A1s

La Canon per i professionisti ha progettato diversi modelli di videocamere. Tra di essi si possono segnalare i modelli Canon XH A1, Canon XH A1s e Canon XH G1s. Il primo dei 3 modelli elencati non è più disponibile sul mercato. L’apparecchio permette di fare registrazioni in digitale. Il suo design è compatto. Presenta uno zoom ottico 20x con IOS. Il display è di tipo LCD. Questo modello permette di avere il controllo completo dell’immagine e per fare registrazioni HDV con risoluzione 1080i. Sono presenti elementi alla fluorite, lenti a bassa dispersione e un multi rivestimento che eliminano l’effetto fantasma, gli eventuali bagliori e le possibili aberrazioni cromatiche. Il modello Canon XH A1s è simile al precedente. Permette di fare registrazioni HDV con risoluzione 1080i. in particolare il prodotto è adatto per fare riprese veloci e flessibili. La risoluzione dei filmati può anche essere impostata su 50i per avere una buona nitidezza, e 25F per avere un effetto di “video tradizionale”. Rispetto al modello precedente sono state migliorate le opzioni audio. Inoltre questo modello permette una maggiore regolazione delle immagini, per esempio per quanto riguarda il bilanciamento del bianco. Il posizionamento dei tasti è diverso rispetto alla videocamera XH A1 per evitare che essi vengano premuti in modo accidentale.

Il modello Canon XH G1s

Il terzo modello per professionisti offre funzionalità molto innovative. Le registrazioni vengono fatte in HVD con risoluzione 1080i. Gli altri formati di risoluzione disponibili sono 50i, 25F e anche 24F, 30F, 60i. Quindi l’apparecchio è stato progettato per fare riprese in alta risoluzione. Le opzioni audio sono state migliorate ulteriormente rispetto al modello XH A1s. Questo garantisce una qualità audio perfetta. Le prestazioni offerte da questa videocamera ne fanno un prodotto ideale per fare delle riprese in uno studio professionale con risoluzione 1920x1080. Rispetto ad altri modelli, ci sono anche maggiori possibilità per migliorare le immagini bilanciando i colori. Il risultato è un’immagine realistica, dettagliata, praticamente perfetta, come l’audio. Il design dei pulsanti esterni è stato modificato e migliorato rispetto al modello precedente. Le dimensioni di questo apparecchio sono pari a 16,3x19,2x39,4 cm. Il peso della videocamera senza accessori è di 2,2 Kg. I prezzi per questi prodotti sono alti, dato che offrono prestazioni elevate. Gli ultimi 2 modelli sono stati lanciati sul mercato nel 2008. Essi sono i successori dei modelli XHA1 e XHG1, rispettivamente.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Il decoder di Sky, quali le funzioni più interessanti

Il decoder di sky, quali le funzioni più interessanti

I decoder sky si stanno diffondendo a macchia d'olio nel territorio italiano. complice l'offerta vantaggiosa - di recente accoppiata all'offerta fastweb per la telefonia fissa - e il fatto che con il passaggio al digitale terrestre non è sempre facile avere una ricezione chiara e definita dei canali in chiaro.
Webcam con zoom: i modelli più qualitativi

Webcam con zoom: i modelli più qualitativi

La serie delle webcam con zoom è davvero molto ampia, ecco perché occorre scegliere pensando soprattutto alla qualità, senza trascurare le nostre esigenze. a seconda dell’uso che intendiamo fare della webcam infatti possiamo servirci di un modello di webcam piuttosto che di un altro.