Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Bose Companion 2 Serie II: specifiche tecniche e prezzi

I sistemi di diffusione Bose sono sinonimo di alta qualità in ogni situazione d'ascolto, e le soluzioni dell'azienda statunitense per pc desktop e notebook non fanno eccezione. Le Companion 2 sono uno di quei prodotti da comprare a scatola chiusa: scopriamo cosa le differenzia dal resto del mercato e a che prezzi sono disponibili per l'acquisto.

Design compatto: il massimo per la scrivania

Gli altoparlanti di Bose si distinguono in generale per un design accattivante, ma queste Companion 2 segnano un ulteriore passo avanti: si presentano bene e senza ingombri eccessivi su qualsiasi scrivania. La qualità dei materiali con cui sono costruite è poi decisamente alta e fornisce un'impressione di solidità superiore ad altri prodotti della stessa categoria. Nella parte frontale del diffusore di destra è presente, oltre a una comoda uscita per cuffie (con jack da 3.5 mm), una rotellina che permette l'accensione, lo spegnimento e la rotellina per la regolazione del volume.

Quando le dimensioni non contano...

Considerando solo le dimensioni non ci si aspetterebbe molto da queste casse per computer. Il primo ascolto riserva invece più di una piacevole sorpresa: i bassi sono definiti e profondi quanto (se non di più) un sistema 2.1 con subwoofer integrato e le altre frequenze (alti e medi) vengono riprodotte con la fedeltà tipica di Bose. Di contro la potenza complessiva non è tantissima e, con la rotellina a fondo corsa non si ottiene di certo un volume sonoro strabiliante: le Companion non sono fatte per la potenza, si apprezzano molto di più a volumi medi o bassi, anche se non stonano al massimo, grazie alla regolazione automatica dei toni. Gli ingressi audio sono 2 stereo indipendenti RCA e nella confezione sono inclusi: un cd con il file del manuale, l'alimentatore, e un adattatore da jack 3.5 mm a RCA stereo. Notevole anche la spazialità del suono, data dal sistema proprietario di sound processing di Bose TrueSpace, che assicura sempre l'effetto surround, anche in cuffia.

Considerazioni finali e prezzi

Di certo si tratta di un ottimo prodotto, garantito nel tempo grazie alle ottime politiche Bose per l'assistenza al cliente. Unica nota negativa: il cavo dell'adattatore che permette la connessione alla scheda audio del pc è piuttosto corto, e non permette a mio avviso una dislocazione agevole dei diffusori. Prezzi intorno ai €100 un po' ovunque, occhio alle occasioni online.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Come scegliere una TV LCD

Come scegliere una tv lcd

Ad oggi la scelta di un televisore nuovo non è affatto semplice, sia per gli innumerevoli modelli presenti in circolazione che per le diverse tecnologie utilizzate. dopo l’avvento degli schermi lcd ne sono susseguiti altri, del tipo tv al plasma e schermi led. nonostante siano meno luminosi e consumano leggermente di più di quelli a led, i televisori lcd hanno un buonissimo mercato e non per niente se ne trovano di innumerevoli modelli e marche.
TV LG di fascia alta: Full LED, Plasma e 3D

Tv lg di fascia alta: full led, plasma e 3d

Lg attacca l'affollato mercato dei televisori hd con una vasta gamma di apparecchi dalle prestazioni elevate. vediamone alcuni modelli.
Home Cinema Bose, recensione

Home cinema bose, recensione

Bose è sinonimo di leader di settore e qualità nel campo delle tecnologie audio... che altro dire?
iPod Radio Remote: guida all'utilizzo

Ipod radio remote: guida all'utilizzo

La casa americana apple ha lanciato sul mercato un nuovo prodotto supplementare, appositamente per ipod, che permette la sintonizzazione della radio fm sul nostro dispositivo. il nuovo ipod radio remote.