Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Roland cube, prezzi e modelli

La Roland Corporation è un’azienda che produce accessori e software per strumenti musicali elettronici. Nata ad Osaka nel 1972, sbarca venti anni dopo sul mercato italiano dove riesce ad imporre il suo nome nel campo dei prodotti musicali. I Roland Cube sono degli amplificatori per chitarre elettriche. Andiamo a conoscere i diversi modelli e prezzi.

Roland Cube 80X

Il Roland 80X è famoso per la qualità del suono. Usato ad alti volumi garantisce una grande potenza, ma anche a bassi volumi, per esempio in una piccola camera, il suono rimane pulito.
Questo modello possiede anche un ingresso per collegare l’iPod e un accordatore integrato, anche per chitarre con sette corde.
Può essere usato in due modalità: la “Clean” permette di produrre un suono pulito mentre la “Lead” elenca 8 riproduzioni di sonorità famose, tra le quali l’acustica di Sultans Of Swings oppure l’aggressiva della musica metal dei Megadeth, passando per “Corazon Espinado” di Santana.
Inoltre l’amplificatore offre la tecnologia DYNA AMP: toccando le corde morbidamente si ottiene il suono pulito, se si va pesante il suono uscirà distorto.
Insomma, queste e altre sono particolarità e performance offerte da questo amplificatore. Viene offerto sul mercato con un ottimo equilibrio qualità/prezzo, infatti costa solo 350 euro.

Roland Cube 30X

Rispetto al precedente modello, il Roland Cube 30X presenta delle prestazioni più modeste, ma sempre ottime se lo osserviamo in relazione al suo prezzo, che si aggira intorno ai 210 euro. Andiamo ad elencare le sue principali particolarità. La prima caratteristica da evidenziare è l’ampia scelta tra le diverse sonorità amplificate, chiamata amp-modelling. Questa tecnologia permette di poter scegliere diversi suoni, riprodotti da diversi modelli famosi di amp. Come in precedenza, i suoni variano dall’ acustico al metal estremo. La qualità del suono ancora una volta non delude, il suono è ben amalgamato al punto giusto a bassi volumi, ma se si alzano i volumi, ecco che, inaspettatamente questo amplificatore è in grado di riprodurre suoni potenti. Non manca, infine, il “riverbero” che assicura la creazione di sonorità versatili, adatte ad ogni tipo di serata musicale.

Roland Cube Street

Roland Cube Street: il suo nome rimanda immediatamente all'essenza di questo AMP, una cassa da strada, che può essere facilmente trasportata ma che, allo stesso tempo, garantisce un’alta qualità del suono. Il suo prezzo si aggira intorno a 250 euro. La sua particolarità è il tipo di alimentazione: funziona con sei batterie AA che garantiscono un’autonomia di 16 ore. Le caratteristiche sono simili alle sue “sorelle maggiori”: ottima qualità del suono, pulito a bassi volumi, ma grintoso all’occorrenza.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Panasonic Viera Plasma TV, recensione e scheda tecnica

Panasonic viera plasma tv, recensione e scheda tecnica

Panasonic si affaccia all'anno 2011 con una ricca offerta di nuovi televisori, schermi (sia lcd che al plasma) e tecnologie. molto interessanti, in particolare, i nuovi modelli e le nuove tecnologie della gamma delle tv al plasma, che saranno esaminate più nel dettaglio nel proseguio dell'articolo.
Schermi al Plasma o LCD? Guida alla scelta di un TV LG

Schermi al plasma o lcd? guida alla scelta di un tv lg

Spesso quando ci troviamo a dover comprare un nuovo televisore non si sa quale scegliere, visto l'ampia offerta sul mercato. tra i più ambiti ci sono sicuramente i televisori lg al plasma e lcd, garanzia di una tecnologia avanzata e di alta qualità.
Sky: come collegare il decoder alla TV

Sky: come collegare il decoder alla tv

La tv satellitare sky fornisce nel suo pacchetto agli abbonati il kit parabola/decoder e nel caso in cui disponiate già della prima e vogliate sapere come collegare al vostro televisore il secondo, ecco una rapida guida per l'installazione.
Sony Bravia Full HD, test prodotto

Sony bravia full hd, test prodotto

L'azienda giapponese sony detiene oggi il posto di terzo produttore mondiale in campo televisivo, i suoi modelli migliori sono contrassegnati dal marchio 'bravia', sinonimo di qualità ed efficienza.