Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Box Grundig: gli storici diffusori

Panoramica sulla storica azienda tedesca "Grundig" e sui suoi diffusori.

Presentiamo "Grundig".

La Grundig era un industria che articolava la propria offerta di prodotti in varie aree dell'elettronica di consumo. Non era, quindi, un'azienda specificatamente dedita al puro Hi-Fi, benché gli dedicasse molta attenzione. Tuttavia, si ricordano col marchio Grundig, televisori, elettrodomestici assortiti e perfino radiosveglie. Nel 1994, l'azienda tedesca si pone all’avanguardia anche nel settore della tecnologia DAB, ovvero della radio-diffusione audio digitale, presentando il primo ricevitore pilota DAB.

Diffusori "Grundig".

Alta qualità nella serie che vede protagonisti i "compattoni" poi andati fuori moda. I Grundig 500 e 600 erano dotati di un eccellente giradischi e di una testina (la DM95G) dalle caratteristiche musicali eccezionali: purtroppo, dato il particolare attacco si può montare solo sui giradischi Dual dell'epoca. La scelta del diffusore andrebbe fatta in funzione della stanza di ascolto, non solo in relazione alle dimensioni ma anche relativamente alla possibilità di porre i diffusori nella vicinanza della parete di fondo (e se a scaffale o a piedistallo) e in funzione di dove è posto il punto di ascolto (vicino al muro o distante da esso). Le principali caratteristiche dei modelli della serie a 2 vie del 1977 sono: trasparenza, definizione e coerenza, le quali però possono rivelarsi armi a doppio taglio se non si ha un amplificazione all'altezza. Ottime se impiegate in stanze piccole. I box 300 (e 400) necessitano assolutamente di installazione a scaffale (ad altezza di circa 50cm). Nel caso di obbligata installazione a piedistallo, il suono di questi diffusori peggiora sensibilmente (soprattutto box300). BOX 300.
Box 300 va posto su un ripiano (altezza max 50-55 cm). Esso non si adatta bene a stanze di grandi dimensioni; invece, è perfetto per piccoli ambienti. Il suo punto di ascolto va collocato in prossimità della parete posteriore (40cm lontano dal muro). Non bisogna rimuovere le griglie frontali. Dimensione casse: 19x29 cm. BOX 450 - BOX 550 (multivie).
La serie migliore delle multivie Grundig. Ottime, sempre che si utilizzi un piedistallo non troppo alto. Il piedistallo deve essere possibilmente di ferro saldato e verniciato a smalto. In stanze di media dimensione si ottiene un ottimo risultato con box 450 e 550 che, installate a piedistallo, si comportano piuttosto bene. Le 450 prima serie sono collocabili qualitativamente a ridosso delle box 300. Per ottimizzare i multivia è molto critica l'inclinazione verso il punto di ascolto che, se non curata opportunamente, falsa molto il risultato. Dimensione casse: 21x36 cm.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

iPod shuffle: informazioni tecniche

Ipod shuffle: informazioni tecniche

Ecco una breve scheda con le informazioni tecniche sui vari modelli di ipod shuffle presenti in commercio.
Acer LCD monitor, modelli a confronto

Acer lcd monitor, modelli a confronto

La chiarezza e la bellezza delle immagini sono il miglior biglietto da visita per qualunque presentazione. dalla più professionale a quella fatta ad uso e consumo proprio o dei propri cari. ecco perché è importante la scelta del monitor lcd da collegare al proprio pc.