Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Box esterni per Hard Disk, consigli per l'acquisto

Passi da seguire per scegliere un box esterno per hard disk che fa a caso nostro. Naturalmente si consiglia un box hard disk da 2,5 pollici autoalimentato, per evitare di portarci dietro il cavo di alimentazione per il box.

Primo passo

Come prima cosa dipende da che Hard Disk vogliamo comprare. Ci sono due tipi di formati per Hard Disk, da 2,5 pollici o da 3,5 pollici; bisogna scegliere l’interfaccia supportata, Sata o Ide, la porta USB che si vuole utilizzare, 2.0 o 3.0. Il nuovo standard USB 3.0 ha mantenuto la retrocompatibilità con gli standard precedenti: quindi tutti i dispositivi con interfaccia 2.0 continueranno a funzionare anche con la porta USB 3.0 e viceversa. Infine la scelta del materiale che compone il nostro box: plastica o alluminio.

Secondo passo

Scelto l’Hard Disk, scegliamo il box adatto per le nostre esigenze. Dipende da cosa ne dobbiamo fare, dal tempo a nostra disposizione e dai soldi che vogliamo spendere.
Come gli HDD ci sono box Sata e Ide. Naturalmente la scelta ricade su quello Sata, molto più veloce; Ide è ormai un interfaccia vecchia. La scelta principale comunque va fatta sull’interfaccia USB 2.0 o 3.0. Dal passaggio da 2.0 a 3.0 si ha un aumento di velocità non poco indifferente. Per chi usa i dischi esterni solo per copiare dei file ogni tanto, tuttavia, l’elevata velocità di copia potrebbe risultare un fattore poco rilevante e del tutto trascurabile. Forse a molti non importa se il trasferimento di file richiede 10 minuti in più o in meno. Ma se abbiamo problemi di tempo, allora non resta che fare il passaggio alle periferiche USB 3.0. Di sicuro è la scelta giusta da fare per evitare di fare un upgrade più avanti e, comunque, c’è una riduzione di tempo molto elevata per chi di solito trasferisce file video o altro molto pesanti, come ad esempio un film in Blu Ray di circa 25 GB: il tempo necessario al trasferimento si riduce a un terzo.

Conclusioni

Si consiglia l’acquisto di un box esterno per Hard Disk da 2,5” in alluminio che lo rende molto più elegante, con interfaccia USB 3.0 ormai diventato standard, accoppiato da un Hard Disk di 2,5 pollici a 7200 Rpm per sfruttarne la velocità. I prezzi dei box esterni nei negozi on-line sono bassissimi: si parte da circa 5 euro per un box Hard Disk da 2,5” con interfaccia USB 2.0, per arrivare a 15 euro per un box con interfaccia USB 3.0.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Cooler pad notebook: guida all'acquisto

Cooler pad notebook: guida all'acquisto

Molto spesso i nostri notebook si scaldano parecchio se usati per molto tempo o se si usano applicazioni pesanti. fortunatamente sono stati inventati i cooler pad, che aiutano a mantenere la temperatura del pc portatile a livelli accettabili.