Modem router WiFi, come sceglierlo
Attivando una linea ADSL abbiamo un certo timore a comprare un modem router incompatibile con essa, ci facciamo prendere dal panico e non sappiamo che fare. Ecco come sceglierlo.
Cenni preliminari
Innanzitutto, il modem router wireless è un dispositivo che ha bisogno di due cavi in ingresso: alimentazione e linea telefonica (quest'ultima deve essere collegata, all'altro capo, al filtro ADSL), ha un'antenna per il wireless e 4 o più alloggi per cavi di rete RJ45 (o cavo LAN) per collegare i computer via cavo.
Vi sono molti provider che forniscono l'ADLS in Italia: Alice Plus Telecom, Libero Infostrada ADSL e così via.
Tutti questi gestori vi consigliano di prendere in affitto i loro dispositivi, sottolineando il fatto che sono compatibili.
Non fatevi ingannare: ogni modem router è compatibile e, soprattutto, prendendolo in affitto, spendete molto di più.
Con che criteri scegliere
Quattro alloggi per altrettanti cavi di rete e quindi altrettanti pc sono quasi sempre più che sufficienti, ma se in casa avete più di 4 computer da collegare via cavo, orientatevi verso un dispositivo con più alloggi.
Se il computer che volete collegare via wireless ha il supporto 802.11n (se è un portatile lo leggete nella sua scheda tecnica, se è un fisso lo trovate nella scheda tecnica della scheda di rete wireless) prendete un dispositivo che vi garantisca l'utilizzo dell'802.11n, il protocollo per trasmissione più veloce che c'è al momento per le reti wireless domestiche.
Altrimenti prendetene uno b/g: sono più lenti, ma molto più economici e tuttora oltre il 95% dei dispositivi che vi capiterà di collegare via wireless supporta fino al g. In caso di non equità di versione, i dati viaggeranno alla velocità più lenta di tutte.
Sitecom, Cesco e Gigabit sono ottime marche. In realtà marche "scarse", che costruiscono questi dispositivi, sono rare. Se volete avere qualche garanzia in più vi consiglio un D-Link o un Netgear. Queste aziende fanno prodotti di qualità superiore. Inoltre sono così diffusi che via internet troverete tutte le indicazioni necessarie a personalizzare il funzionamento del vostro strumento.
Tenete in considerazione che se avete il foglio con tutti i dati del vostro Internet Service Provider (Telecom, Infostrada ecc), chiunque può installare il modem tramite la procedura guidata.