Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Brain Training per Nintendo DS, recensione e prezzi

Nintendo Brain Training è una raccolta di esercizi che si rifanno ai risultati degli studi del Dott. Kawashima: si tratta di una serie di semplici attività per mantenere giovane e allenato il cervello.

Brain training

Le teorie del Dott. Kawashima, che è ritenuto il ricercatore giapponese più all'avanguardia per quanto riguarda gli studi sul funzionamento del cervello, sono contenute nel suo libro "Train your Brain: 60 days to a Better Brain", uscito nel 2004.
L'applicazione Brain Training per NIntendo Ds è stata sviluppata a partire da queste teorie, ed è stata immessa sul mercato europeo nel 2006.
Il Brain Training prevede vari tipi di esercizi sia di matematica che di memoria, che servono a stimolare il funzionamento del cervello e a mantenerlo ben allenato, proprio come si fa con i muscoli.
Quando si inizia a giocare bisogna fare innanzitutto il test per determinare la nostra reale età cerebrale, che può differire anche di molto da quella anagrafica! Una volta conosciuta la propria età cerebrale o brain age, si comincia l'allenamento, ed è possibile ripetere il test dell'età cerebrale anche ogni giorno, in modo da registrare costantemente i propri progressi.

Recensione e prezzi

Come funziona di preciso il Brain Training?
Gli esercizi o giochi proposti appartengono a delle categorie principali, tra cui possiamo elencare: - Conta gente: contare il numero di persone all'interno di una casa, dopo che ne sono uscite e entrate molte. - Conta sillabe: contare rapidamente le sillabe di una frase proposta. - Calcolo a voce: eseguire delle operazioni matematiche a voce. - Calcolo misto: operazioni matematiche a catena da risolvere più velocemente possibile. - Calcolo del tempo: calcolare rapidamente quanto tempo è trascorso tra le ore indicate da due diversi orologi analogici. - Memoria lampo: vengono visualizzate per 1 secondo caselle con dentro numeri, che poi andranno toccate secondo l'ordine crescente dei numeri, ovviamente dopo che i numeri sono scomparsi dallo schermo. - 20 operazioni: 20 operazioni matematiche da risolvere più in fretta che si riesce. - 100 operazioni: 100 operazioni matematiche da risolvere più in fretta che si riesce. - lettura rapida: leggere dei racconti in meno tempo possibile. Il Brain Training, disponibile nelle versioni per Nintendo Ds, per PC, per Smartphone e per iPhone, ha un prezzo che va dai 25 ai 32 euro, a seconda del tipo di applicazione che si sceglie.

Stessi articoli di categoria Videogiochi

Joystick Logitech: guida all'acquisto

Joystick logitech: guida all'acquisto

Ogni giocatore sa che il joypad è di vitale importanza per un buon svolgimento del gioco. la precisione, l'ergonomia e il design: sono queste le parole chiave che dovete ricordare.
Bratz Ponyz per Nintendo DS: recensione

Bratz ponyz per nintendo ds: recensione

Entra anche tu nel mondo fashion delle bratz e dei loro adorabili pony; nintendo ds propone una colorata sfida per le bimbe che dovranno curare e far crescere sani e belli i loro cavallini per vincere così il primo premio del concorso.
Joystick per PC: quali caratteristiche deve avere?

Joystick per pc: quali caratteristiche deve avere?

Il divertimento in ambito videoludico è fortemente influenzato dal tipo di periferica utilizzata per il controllo dell'azione di gioco. attualmente il mercato offre una grande varietà di joystick, ognuno caratterizzato da propri pregi e difetti: evidenziandone le differenze, cerchiamo di capire quali sono i modelli più performanti.
Guida ai migliori giochi per la Playstation One

Guida ai migliori giochi per la playstation one

La playstation one, o ps1 o psx, è la prima consolle di sony della serie, oramai giunta alla ps3, che ha regalato, in passato, ore e ore d'intrattenimento ai ragazzi. uscita nel 1994, la ps1 è oramai fuori produzione, ma per chi ancora la possiede c'è la possibilità di acquistare i giochi usati o scaricarli da internet.