Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Games on demand: come e dove scaricare giochi su richiesta

Per molti i games on demand rappresentano il futuro della vendita dei videogiochi per le diverse console. Aspettando una maggiore diffusione delle piattaforme online dove poter scaricare i giochi, vediamo quali sono quelle già attive e come funziona il download dei titoli preferiti.

La diffusione dei games on demand

Da tempo erano disponibili in rete siti web dove era possibile scaricare videogiochi. Tuttavia, si trattava o di giochi minori - freeware, oppure di giochi un po' datati e comunque con delle limitazioni a livello di giocabilità. Quando parliamo di "games on demand" veri e propri ci riferiamo alla possibilità di acquistare i videogiochi importanti, i grossi successi mondiali per intenderci, quelli che troviamo regolarmente nei negozi e venduti su supporto (dvd o cd). I grossi produttori di videogiochi sono molto propensi allo sviluppo e alla diffusione di questo genere di distribuzione. Un po' meno lo sono i gamers, visto che si attendevano una politica di prezzi più orientata al risparmio.

La piattaforma Steam

Steam è una piattaforma online sviluppata dalla software house americana Valve sulla quale è possibile acquistare e scaricare una vasta gamma di giochi per PC (alcuni esclusivi) e il loro relativo supporto. Dal maggio 2010 è disponibile anche per gli utenti Mac.
Il modo migliore per scaricare i videogiochi è quello di installare l'apposita applicazione dal sito. Una volta creato il nuovo account e avviata l'applicazione si può accedere all'ampia lista di titoli disponibili, selezionabili per genere.
Una volta scelto il titolo preferito, lo si aggiunge al carrello e si procede nell'acquisto. In occasione del primo acquisto andrà verificata l'email fornita in fase di registrazione. È possibile inoltre, installare la versione demo per molti titoli presenti, per avere un'idea del gioco e provarlo prima dell'acquisto definitivo.
Una volta efftettualo il download del gioco, Steam si preoccuperà di mantenerlo aggiornato; il processo di aggiornamento avviene ogni volta che Steam accede in modalità online, garantendo quindi che siano sempre installati gli aggiornamenti più recenti.

Il portale Xbox Live

Xbox LIVE consente di scaricare numerosi giochi, demo e componenti aggiuntivi pronti per l'uso direttamente nella tua console Xbox 360. Permette inoltre di partecipare ai giochi online in modalità cooperativa e multiplayer senza limiti. Per effettuare il download è necessaria la registrazione di un account (si può effettuare l'accesso anche attraverso le credenziali di Windows Live ID). Il modo più veloce per fare il download dei giochi è quello di collegare direttamente la console al modem. Con il modem acceso, si accende anche la console senza nessun disco inserito e sullo schermo dovrebbe apparire l’opzione Xbox Live. Una volta selezionata l'opzione sullo schermo appariranno le opzioni di gestione account e nuovo account: procedete con l'inserimento dei dati e iniziate la navigazione della piattaforma.

Stessi articoli di categoria Videogiochi

Nintendo Wii: guida all'utilizzo della console

Nintendo wii: guida all'utilizzo della console

La nintendo wii è una delle ultime console apparse sul mercato dell’industria video ludica. si tratta di una console molto caratteristica, che consente di giocare sfruttando i movimenti del proprio corpo. la nintendo wii allena la mente, i muscoli e fa sì che ci si possa divertire molto in compagnia.
Quali sono i migliori giochi di carte da scaricare freeware dal web?

Quali sono i migliori giochi di carte da scaricare freeware dal web?

Nel web è possibile trovare tanti tipi di videogiochi per pc gratuiti. i giochi di carte come scopa, briscola, poker, blackjack e tanti altri possono essere giocati comodamente da casa tramite un semplice computer. vedremo in quest'articolo quali sono i migliori giochi di carte gratuiti che si possono scaricare dalla rete o giocare direttamente tramite il proprio browser.
Sega Mega Drive, gli albori della console

Sega mega drive, gli albori della console

C'erano una volta i videogiochi da bar, e la fila di bambini con la monetina in mano per poter giocare per qualche minuto. poi arrivò il commodore 64 e lo spectrum, e giochi in cassetta o su dischetto da caricare e 'consumare' al comodo di una sedia. poi arrivarono le console, come l'atari, l'intellevision ed il mitico sega mega drive, e fu, da subito, tutto un altro mondo.