Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Brokeback mountain DVD, recensione e trama del film (2005)

Uno dei ritratti dell'amore più forti e strazianti che il cinema ricordi

Trama

Ennis Del Mar (interpretato dal compianto Heath Ledger) e Jack Twist (Jake Gyllenhaal) sono due giovani ragazzi in cerca di lavoro che vengono ingaggiati per portare un gregge di pecore nella zona di Brokeback Mountain per un'intera estate, praticamente isolati dal mondo. I due sono molto diversi l'uno dall'altro, il primo più introverso, di poche parole e segnato dalla morte prematura dei genitori che lo ha costretto in un perdurante stato di indigenza, il secondo invece, è decisamente più estroverso e spontaneo.
Siamo a metà degli anni '60 in una delle zone più conservatrici dell'America ma ciononostante la lontananza dalla civiltà permette loro di vivere in una sorta di zona franca, dove nonostante tutto, due uomini così diversi possono innamorarsi l'uno dell'altro. Ed è esattamente quello che avviene, un avvicinarsi sempre maggiore che si manifesta in un’incredibile passione che li terrà uniti per tutta quella stagione, la più bella della loro vita. Purtroppo però, il ritorno in città, sancisce per loro l'allontanamento, anche se non definitivo: infatti entrambi, in momenti diversi, riusciranno a costruirsi una vita di facciata, con tanto di moglie e figli ma comunque rimarranno sempre in contatto ed una volta all'anno si concederanno una fuga dalla realtà, nella segretezza. Ovviamente questa situazione li consuma a poco a poco, soprattutto Ennis che divorzia dalla moglie, che l'aveva scoperto, e non riesce a legare con le sue due figlie. Un giorno si vede recapitare una cartolina, da lui stesso spedita a Jack, con la scritta “DECEASED” (deceduto) e quando chiamerà la moglie per chiedere informazioni, apprenderà che l'amore della sua vita è stato ucciso per la sua omosessualità. Ennis scoprirà così, attraverso una visita ai genitori di Jack, quanto quest'ultimo lo amasse, al punto di conservare le loro camice imbrattate di sangue di quella meravigliosa estate e questo, aumenterà in lui la forza del rimpianto.

Recensione

I segreti di Brokeback Mountain, dell’immenso Ang Lee, è un film molto emozionante che parla di due argomenti clamorosamente attuali, quello dell'amore omosessuale e dell'omofobia. L'interpretazione dei due attori protagonisti, soprattutto quella di Heath Ledger (che gli valse anche la nomination all'oscar come miglior attore protagonista) è veramente eccelsa e riescono, per la prima volta, a portare l'amore, anche fisico, tra due uomini. Il film purtroppo è stato vittima di moltissimi casi di censura, come per esempio in Italia, dove è arrivato in televisione (su Raidue) solo tre anni dopo l'uscita al cinema e con diverse parti tagliate, benché in nessuna ci fossero scene di nudo. È un film che nessun amante del cinema può perdersi. Capolavoro!

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Final Destination 3D, recensione del film

Final destination 3d, recensione del film

Si può aggirare il crudele disegno del destino? sfuggire alla morte è impossibile? il film gira intorno questo complicatissimo quesito, dando infine la propria risposta. final destination 3d, un film dal successo mondiale, esordisce in tre dimensioni, coniugando effetti scenici spettacolari alla qualità del 3d che lascerà senza fiato gli spettatori.
George Romero, il padre degli zombie

George romero, il padre degli zombie

George romero viene considerato il padre degli zombie,, grazie al film che lo ha reso famoso, la notte degli zombie viventi, capostipite del genere survival horror.