Browser per Android: quale scegliere?
Nonostante il browser standard Android sia in grado di offrire prestazioni discrete, molti optano per un cambio a favore dei diversi sistemi di navigazione sviluppati da terzi: in questo articolo approfondiremo quali sono i migliori e le loro caratteristiche.
/wedata%2F0036895%2F2011-08%2FBrowser.jpg)
Firefox
Oltre ad essere estremamente popolare, Firefox è un browser gratuito che offre una mediocre velocità di navigazione, compensata però da uno svariato numero di applicazioni da poter implementare alla versione base: così come accade per la sua versione desktop prevede una grande capacità di personalizzazione non riuscendo però a brillare in efficienza.
Pro
- Totalmente gratuito.
- Possibilità di installare componenti aggiuntivi (plugin di screenshot, manipolazione di font ed estetica).
Contro
- Velocità di navigazione a livelli medio-bassi.
- Mancanza di supporto per applicazioni flash.
Dolphin Browser HD
Meno famoso del precedente, Dolphin è comunque molto apprezzato dagli utenti Android. Non raggiunge livelli di velocità degni di nota, ma mantiene caratteristiche simili a quelle di Firefox offrendo un'ampia gamma di componenti aggiuntivi per una maggiore personalizzazione del sistema: molto intuitivo, permette una navigazione semplice e facilitata dalla funzione di pinch to zoom, ovvero il poter toccare un elemento per avere una panoramica ingrandita di quella specifica area della pagina.
Pro
- Facilità d'uso e impostazione user-friendly.
- Pinch to zoom integrato ottimamente.
- Personalizzabile attraverso temi e plugin.
Contro
- Navigazione minata da una lentezza superiore a quella del browser standard.
- Spazio per le pagine web parzialmente ridotto.
Miren
Molto meno conosciuto, Miren è uno di quei browser che punta all'essenziale: sacrificando le varie funzioni di personalizzazione si presenta come un sistema molto minimalista, avvantaggiato però da una velocità di navigazione davvero eccellente.
Pro
- Veloce e intuitivo.
- Molto semplice da padroneggiare.
Contro
- Poca personalizzazione, aspetto che potrebbe piacere o meno.
- Essenziale e quasi privo di impostazioni.
Skyfire
Disponibile sia in versione free (limitata nelle prestazioni) che premium, Skyfire offre una navigazione ricca di elementi attrattivi per l'utente: risulta essere particolarmente incentrato su applicazioni in stile social network, con possibilità di controllare e gestire i propri profili online in modo semplice e veloce. Il sistema non presenta problemi di lentezza e dispone inoltre di un flash player integrato.
Pro
- Veloce, dotato di menu non complessi.
- Inclusa la funzione di flash player.
Contro
- Non presenta possibilità di personalizzazione.
- Raggiunge il top delle prestazioni solo nella sua versione premium.