Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Nokia N97 slim: test prodotto

Tra i telefoni Nokia, l'N97 slim è quello che sa coniugare nel migliore dei modi alte prestazioni e comodità. Ideale per navigare su Internet, ma anche per condividere video e foto, ha una fotocamera da 5 megapixel, e la tastiera Qwerty. Ma non è finita qui.

Caratteristiche

Andiamo alla scoperta delle caratteristiche più interessanti del Nokia N97 slim. Abbiamo a che fare con un telefono cellulare che, a parte le dimensioni ridotte e lo schermo più piccolo, presenta le stesse caratteristiche del Nokia N97. Per ragioni di spazio non c’è il pad, mentre lo schermo misura 3.2 pollici. La disponibilità di memoria è di otto giga. Si tratta, in pratica, di uno dei prodotti di punta che appartengono alla gamma Nseries, e può contare su una schermata iniziale personalizzata, oltre che sulla tastiera Qwerty. Le prestazioni sono di alto livello, comprese quelle della fotocamera da 5 megapixel, con risoluzione di 2584 x 1938 pixel. Da notare anche il flash dual LED, la lente Carl Zeiss Tessar, l’editor per le immagini, la regolazione della luminosità, la foto rubrica. Munito di EMS, MMS, SMS ed email, ha il metodo di scrittura t9, molto intuitivo, e dispone di rubrica, vivavoce, sveglia, orologio, vibrazione, GPS integrati, una bussola elettronica per individuare il punto in cui si trova l’utente. Non solo. Grazie a questo Nokia, è possibile aggiornare in tempo reale tutti i social network, in maniera automatica, modificando il proprio status e condividendo i propri video e le proprie foto, oltre che la posizione in cui ci si trova.

Aspetti positivi

- Tra i punti di forza di questo prodotto, vale la pena di citare una radio stereo FM, il lettore MP3, le suonerie polifoniche, la possibilità di effettuare il download dal Wap di giochi, loghi e immagini, il modem integrato, la Mail on Ovi, il Wap 2.0, la Usb 2.0 e la connettività GPRS.
- Anche il design è molto curato, con una linea grafica sobria e pulita.

Aspetti negativi

- L'unico aspetto negativo relativo a questo Nokia, riguarda il fatto che le dimensioni piccole diminuiscono la comodità invece che aumentarla. Lo schermo è più ridotto, e l'assenza del pad risulta abbastanza fastidiosa.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Come funziona la rete senza fili per la connessione internet?

Come funziona la rete senza fili per la connessione internet?

La parola wireless è ormai gergo comune per la maggior parte delle persone. poter navigare in rete dal proprio portatile, o tablet, senza dover collegare nulla è diventata la normalità. solo qualche anno prima, nell'era della connessione a 56k e del relativo modem (che faceva un gran casino!) era impossibile anche un sito frequentatissimo come youtube...
Giochi Nokia N-Gage, download ed installazione

Giochi nokia n-gage, download ed installazione

N-gage è prodotta da nokia, è un applicativo specifico per telefoni cellulari nokia ed è anche una consolle portatile con telefono con cui giocare. in entrambi i casi è possibile installare il software con relativi giochi. in questo articolo saranno forniti suggerimenti su come installare i giochi su consolle e come installare il software su telefoni nokia.
Telefoni Cordless Siemens Gigaset SL: modelli e caratteristiche

Telefoni cordless siemens gigaset sl: modelli e caratteristiche

Mandare messaggi, effettuare chiamate con più persone e personalizzare le suonerie dei contatti in rubrica: sono queste alcune caratteristiche dei modelli di cordless della siemens gigaset; di seguito, ecco riportati alcuni modelli con relative caratteristiche.
Antenna GPS Bluetooth: come sceglierla

Antenna gps bluetooth: come sceglierla

Come va scelta un'antenna gps con bluetooth? quali sono le caratteristiche più rilevanti di cui deve disporre per essere considerata un prodotto di qualità? ecco una breve guida a questi dispositivi.