Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Calleasy: modalità e tariffe per chiamare all'estero

Calleasy è una società che offre la possibilità di effettuare telefonate internazionali e inviare SMS a prezzi scontatissimi.

Come funziona

Innanzitutto occorre registrarsi al servizio sulla pagina Calleasy.com (attenzione, il sito è soltanto in inglese). Qui bisognerà fornire uno username e una password che serviranno per l'accesso successivo al sito (per sapere le tariffe aggiornate, molto variabili, per esempio). Una volta eseguita la registrazione, dovremo indicare da quale paese effettuiamo le chiamate (per determinare le possibilità di pagamento) e riceveremo un pin-code (vedremo poi a cosa serve). Nella pagina successiva dovremo scegliere con quale sistema pagare; sono previste tutte le principali carte di credito, e inoltre PayPal, MoneyBookers, CashU, ecc. Dovremo poi fornire il nostro numero di cellulare, poiché ci verrà inviato un codice di sicurezza che dovremo digitare. Terminata questa procedura, dovremo effettuare il primo versamento (il minimo è di €10,00) e potremo effettuare la nostra telefonata internazionale. Per chiamare all'estero occorre chiamare innanzitutto un numero del distretto di Milano; successivamente digiteremo il numero internazionale con il quale desideriamo parlare; nulla di più semplice. Nel caso telefonassimo da un telefono diverso da quello per il quale abbiamo richiesto l'attivazione del servizio, il sistema ci chiederà il pin-code di cui parlavamo precedentemente e potremo fare la nostra telefonata.

Alcuni esempi di tariffe

Potete controllare le tariffe Calleasy di chiamate internazionali sul sito Calleasy.com, dato che sono molto variabili nel tempo; qui possiamo fornire soltanto qualche esempio. Per ogni telefonata vanno aggiunti 5 €cent. di tariffa fissa. Supponiamo di voler chiamare dall'Italia un numero negli Stati uniti: da fisso a fisso o da fisso a cellulare la tariffa è di 2,5 €cent/min; da cellulare a fisso è di 9 €cent/min; per un SMS il costo è di 7,4 €cent. Inoltre va aggiunto 1 €cent/min per la chiamata al numero di accesso. Supponiamo invece di avere un amico o un parente in Afghanistan: la telefonata da cellulare a cellulare ci costerebbe 23 €cent/min più 15 €cent/min per la chiamata al numero di accesso; un SMS, invece, soltanto 3 €cent. Volendo chiamare dall'Italia in Cina, invece, i costi sarebbero i seguenti: 0,6 €cent/min per il numero di accesso, 2,1 €cent/min per la chiamata fisso-fisso, 8,6 €cent/min per fisso-cellulare, 2,5 €cent/min per cellulare-fisso e 5,2 €cent per gli SMS.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Router Wi-Fi Netgear: modelli e prezzi

Router wi-fi netgear: modelli e prezzi

Alla ricerca di un nuovo router wi-fi, netgear è il marchio che, il più delle volte, scoprono i consumatori. difatti esso è molto famoso in questo campo, grazie ai tantissimi routers wi-fi che offre ai consumatori. vediamo quali sono i modelli più importanti e i relativi prezzi.
Numero del Centro Servizi Tim, qual è e come configurare il cellulare

Numero del centro servizi tim, qual è e come configurare il cellulare

Il numero del centro servizi tim è quella particolare numerazione che permette l’abilitazione all’invio e alla ricezione degli sms nei cellulari che hanno tim come operatore. in questo articolo sarà indicato qual è questo numero e come fare a configurare in modo corretto il proprio cellulare al fine di poter utilizzare il servizio sms, mostrando come procedere in due casi specifici che fungono da esempio generale.