Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Caratteristiche tecniche del palmare i-mate Jasjar

Vediamo le caratteristiche tecniche del I-Mate Jasjar

Più che un palmare

Il Jasjar è molto più che un palmare, è un vero e proprio pc portatile, seppur molto meno potente di un normale notebook.
Nonostante sia uscito nell'ormai lontano 2005 (che in tempi tecnologici equivale a intere ere geologiche) è provvisto di tutto quanto serve.
Per questo motivo è un dispositivo tutt'altro che compatto e leggero: pesa 286 grammi, è alto quasi 13 centimetri, largo 8 e grosso più di 2 centimetri.
Ma le dimensioni sono giustificate dalle caratteristiche tecniche, che andiamo ad analizzare:

Caratteristiche tecniche e software

Il Jasjar è dotato di un processore Intel Xscale Bulverde da 520 Mhz, 64 megabyte di ram espandibile con MMC o SD e 128 megabyte di memoria flash ROM, la fotocamera è di 1,3 megapixel. Sotto questo punto di vista il Jasjar accusa un po' gli anni passati, ma comunque l'hardware fa ancora il suo dovere.
Il sistema operativo è Windows Mobile 5.0, mentre il display è un gioiello ancora oggi: TFT touch da 3,6 pollici con risoluzione di 640x480 con 65k colori.
Lo schermo ruota di 180 gradi liberamente. La tastiera è una qwerty e aiuta ad usare il palmare come un vero e proprio sostituto di un notebook, o di coprire la tastiera utilizzandolo come un normale PDA o Smartphone.
La connettività: Wap, GPRS, UMTS, IRDA, Bluetooth, Wi-Fi, USB.
Il GPS non è integrato ma la versatilità del dispositivo, molto simile a quella di un normale PC, rende possibile utilizzare un ricevitore GPS esterno con trasferimento dati Bluetooth.
Formati audio e video supportati: MP3, MP4, WAW, WMA, WMV.
Il palmare dispone di un modem integrato, per le connessioni al web attraverso il cellulare.
La fotocamera permette di effettuare le videochiamate.
La batteria del I-Mate è di 1300 mAh. Il software:
Come accennato prima il Jasjar è come un PC, non solo nell'aspetto grazie alla tastiera Qwerty e windows mobile, ma soprattutto per il software:
Microsoft pocket Outlook: per ricevere ed inviare normalmente le email, connessi alla rete Wi-Fi.
Microsoft Windows Media Player: per la visione della maggior parte dei formati video e audio
Microsoft Pictures: un editor di immagini e foto
Microsoft MSN Messenger: il famosissimo programma di instant messaging
Microsoft pocket Internet Explorer: per la normale navigazione nel web
Pocket Office: per avere word, excel e power point sempre a portata di mano
PDF reader: per visualizzare i documenti in formato PDF A conti fatti è un vero e proprio PC portatile, ma che fa anche da cellulare e dalle dimensioni più ridotte.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Auricolari Bluetooth LG: modelli a confronto

Auricolari bluetooth lg: modelli a confronto

L'auricolare bluetooth è un dispositivo moderno che, svincolandoci dagli ammassi di fili, ci consente di creare, attraverso il "wireless", una connessione tra noi e il nostro cellulare, il tutto in un piccolo oggetto sorprendentemente funzionale. e per chi non avesse l'ultima novità di casa lg, il cellulare lg gd 910 con bluetooth incluso a €900, andiamo a vedere alcuni dei migliori auricolari bluetooth lg attualmente in commercio.
Indirizzi di posta elettronica: come ottenerli gratis

Indirizzi di posta elettronica: come ottenerli gratis

Avere un indirizzo di posta elettronica è ormai uno strumento indispensabile sia nella vita sociale di carattere privato che nell'ambito lavorativo/professionale. avere una mail gratuita è semplicissimo e oggi, oltre alle mail tradizionali, è possibile avere anche mail certificate gratuite il cui uso andremo a vedere nella seconda parte di questo articolo.
Numero verde: guida ai servizi Wind Infostrada

Numero verde: guida ai servizi wind infostrada

La compagnia wind infostrada mette a disposizione dei numeri verdi gratuiti, per chi chiama da telefoni di rete fissa, per offrire un migliore servizio d'assistenza clienti. in questo articolo una mini guida per conoscere meglio i numeri verdi a cui rivolgersi per ogni problematica, per un supporto o per avere qualsiasi informazione.