Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Card Micro SD: guida all'acquisto

Sono ormai sempre di più i dispositivi che possono ospitare schede di memoria; PC desktop e laptop, cellulari e smartphone, tablet, fotocamere digitali eccetera. La richiesta di una sempre maggior capacità di memorizzazione dei supporti rimovibili, ha dato una accelerata all'innovazione tecnologica in questo campo, fino all'avvento delle card MicroSD, un formato introdotto per la prima volta dal produttore SanDisk.

MicroSD Card: da 2 a 32 Gigabytes di capienza

La card microSD (originariamente si chiamavano TransFlash) presentano molti vantaggi; in primo luogo sono di dimensioni e peso davvero irrisori (15x11x1 millimetri per neanche mezzo grammo), quindi sono capaci di memorizzare quantità di dati davvero notevoli. Le micro card SD hanno infatti una capienza massima progettuale di 2 Gigabytes, mentre la loro evoluzione, denominate MicroSDHC (High Capacity), possono arrivare ad un massimo teorico di 32 Gigabytes. Ultimo aspetto, non indifferente, è quello del costo, davvero contenuto. Nell'acquistare microSD card non sono tanti i parametri da tenere in considerazione, ma è comunque bene conoscere le principali caratteristiche di questi prodotti.

Memorie di qualità: Sandisk, Kingston, Samsung, Verbatim, Sony

Innanzitutto è bene rivolgere la propria attenzione ai prodotti di marca conosciuta; sono infatti moltissime le fabbriche in Cina o a Taiwan che producono queste memorie che vengono poi commercializzate con i marchi più disparati, ma soltanto i produttori noti sono in grado di assicurare un controllo tale da evitare al massimo l'immissione in commercio di prodotti difettosi. Ecco quindi sul mercato schede microsd Sandisk (ovviamente!), Kingston, Samsung, Transcend, Verbatim, Sony, Maxell, Nilox, TDK e molti alti brand noti. La capacità di memorizzazione di una “SD memory” è ovviamente importante e dipende dall'utilizzo che se ne vuole fare: attualmente si trovano in commercio schede dalla capienza di 1, 2, 4, 8, 16 e 32 Gigabytes.

Dati protetti anche nelle schede micro SD

Altri due parametri, che dipendono dalle caratteristiche di costruzione, sono le velocità in lettura e scrittura: maggiori saranno queste velocità, minori saranno i “colli di bottiglia” che si potranno incontrare nell'effettuare operazioni di lettura e scrittura dati. Le velocità si misurano in Mbps (megabit per secondo) e possono andare da un minimo di 1,5 ad un massimo di 30Mbps. In molti dispositivi, inoltre, lo slot disponibile per schede di memoria non supporta microSD, ma solo SD (un formato più grande): per questo è bene controllare se nella confezione è presente un adattatore da micro SD a SD! Infine, tralasciando il prezzo che in prodotti così economici incide poco, si noti come alcuni produttori dotino le loro schede di svariati sistemi di protezione dati, che può far molto piacere trovare: si va dai sistemi “virtuali” (protezione crittografica) a sistemi “reali” (protezione da interferenze magnetiche). Non resta che scegliere...

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Carrello porta PC: caratteristiche e prezzi

Carrello porta pc: caratteristiche e prezzi

Il carrello porta pc con ruote è lo strumento che ci permette di trasportare il nostro computer dovunque vogliamo all'interno di una stanza.
Mini SD: guida all'acquisto

Mini sd: guida all'acquisto

Oggigiorno molte persone possiedono una macchina fotografica digitale, uno smartphone e altri dispositivi tecnologici. per poterli sfruttare al meglio e conservare i dati, c’è bisogno di una micro sd, ovvero, una piccola scheda di memoria in grado di contenere file audio, video e può immagazzinare qualunque tipo di dati in formato digitale.
Fax Laser Brother: scheda tecnica, modelli e prezzi

Fax laser brother: scheda tecnica, modelli e prezzi

Tutti i fax laser marchiati brother hanno, oggigiorno, delle caratteristiche tecniche abbastanza comuni. vediamo, insieme, quali sono queste caratteristiche e quali sono i modelli principali commercializzati dall'azienda con i relativi prezzi.
HP Officejet 6310 All-in-One: test prodotto

Hp officejet 6310 all-in-one: test prodotto

Il test del prodotto hp officejet 6310 all-in-one consente di apprezzare le qualità di questo dispositivo: una stampante in grado anche di connettersi al web, di fare fotocopie e di trasmettere e inviare fax. vediamo come.