Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Mini SD: guida all'acquisto

Oggigiorno molte persone possiedono una macchina fotografica digitale, uno smartphone e altri dispositivi tecnologici. Per poterli sfruttare al meglio e conservare i dati, c’è bisogno di una Micro SD, ovvero, una piccola scheda di memoria in grado di contenere file audio, video e può immagazzinare qualunque tipo di dati in formato digitale.

Avete bisogno di una Mini SD?

Il nome Mini SD è il diminutivo di Mini Secure Digitale. La scheda Mini SD può contenere qualsiasi tipo di file digitale e ha delle dimensioni davvero molto piccole, per cui si consiglia di prestare molta attenzione al luogo in cui la si ripone per non perderla. Comprare una scheda Mini SD è utile per far si che la nostra macchina fotografica digitale possa immagazzinare foto ed è utile per ampliare la memoria del nostro telefonino, ma quale scheda scegliere tra le tante che ci vengono proposte? Vediamo come fare la scelta giusta e acquistare la Mini SD che risponde alle nostre esigenze.

Come scegliere?

Innanzitutto dovete decidere per cosa utilizzerete la vostra scheda Mni SD. Se la utilizzerete per la vostra macchina fotografica digitale, allora avrete bisogno di acquistare anche un adattatore per inserirla nel comparto della memoria. Se invece la utilizzerete per il vostro telefonino allora potrete utilizzarla così come si mostra. Le dimensioni di una Mini SD sono pari a 21,5x20 mm con uno spessore di 1,4 mm e il peso di 1 grammo. Dovrete scegliere la vostra nuova Mini SD soffermandovi in particolar modo sulla capacità, ovvero la quantità di dati che può contenere il prodotto. A seconda delle varie esigenze, esistono tantissimi tipi di Mini SD che hanno la capacità di 128mb o 1 GB per arrivare fino a 32 GB. Fate molta attenzione anche alla velocità di trasferimento e di lettura dei dati. La Mini SD che ha una capacità di 32 Gb può avere una velocità di trasferimento dati pari a 10 MB. Sappiate che maggiori sono la capacità e la velocità di lettura e trasferimento della Mini SD, maggiore sarà il prezzo, il quale varierà anche in base alla casa di produzione della scheda. Quando sceglierete il prodotto da acquistare, controllate sempre se il dispositivo al quale sarà destinata la scheda può supportare determinate capacità. Esistono dispositivi che possono supportare Mini SD fino a 16 Gb e non di più. Potrete acquistare una Mini SD presso un negozio di informatica e/o elettronica, oppure online. Non acquistate prodotti di sottomarca, ma prendete sempre schede di marche conosciute che offrono una qualità ed un'assistenza tecnica impeccabili.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Corsair Flash Voyager: recensione sulla chiavetta USB

Corsair flash voyager: recensione sulla chiavetta usb

Corsair è una famosa casa produttrice di memorie ram. tra i vari prodotti non possono mancare le penne usb, connubio di efficienza ed estetica. quest'articolo è volto a recensire i modelli più famosi di corsair flash voyager, indicandone le caratteristiche tecniche ed estetiche, gli aspetti positivi e quelli negativi di tali prodotti.
Come costruire siti web attraverso dei software gratuiti

Come costruire siti web attraverso dei software gratuiti

Il miglior modo per costruire un sito web è affidarsi all'open source questo perchè il libero utilizzo e il contributo spesso spontaneo al suo sviluppo, rendono il prodotto finale più complesso di quanto potrebbe rendere un software commerciale.