Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Carte telefoniche internazionali prepagate: come scegliere la più conveniente

Quando si è all'estero per lavoro o come semplice turista, chiamare a casa o farsi chiamare risulta molto svantaggioso visti i costi elevati delle chiamate all'estero utilizzando i provider più comuni. Le carte telefoniche prepagate internazionali servono proprio a dimezzare i costi e quindi a risparmiare sulle chiamate verso gli altri Paesi. In commercio ci sono tanti tipi di carte prepagate, vedremo in quest'articolo da cosa si differenziano e come bisogna sceglierla.

Come scegliere una carta telefonica internazionale

Le carte prepagate internazionali permettono di risparmiare sulle chiamate verso gli altri Paesi del mondo: sono delle schede telefoniche prepagate che si possono acquistare nei tabacchi o in alcuni negozi di telefonia e hanno un determinato credito; esse si possono utilizzare dai telefoni fissi, dai cellulari o dalle cabine telefoniche e funzionano finché c'è del credito residuo. Ecco come utilizzarle: - sul retro della carta prepagata c'è un numero di servizio da chiamare e una striscia argentata da grattare dove c'è il PIN;
- chiamiamo il numero di servizio e digitiamo il nostro PIN appena ci viene richiesto;
- inseriamo, infine, il numero da chiamare quando ci viene richiesto. Anche se all’inizio l'utilizzo sembra un po' complesso, una volta che ci saremo abituati, sarà molto facile utilizzarle.
Le tariffe di qualunque carta, anche le più scadenti, consentono di risparmiare anche dal 30 al 50% rispetto ai servizi offerti dai provider che utilizziamo più spesso (Telecom Italia, Wind, Vodafone, ecc...). Allora perché scegliere una carta prepagata internazionale rispetto a un altra? A questa domanda risponderemo illustrandovi tre caratteristiche tecniche che dovrete valutare prima di un acquisto, poiché i rivenditori potrebbero non consigliarvi bene. 1. Dove dobbiamo chiamare. Le carte prepagate hanno diverse tariffe per l'estero: ogni Paese ha una sua determinata tariffa e noi dobbiamo scegliere quella più adatta a noi. Ad esempio è inutile acquistare una scheda prepagata per chiamare in tutto il Mondo a un prezzo conveniente se noi abbiamo interesse a chiamare solo in America. Sarà più conveniente acquistare una scheda che permetta di chiamare il Paese interessato al prezzo più conveniente. 2. Tempo d’utilizzo. Le schede internazionali hanno una durata massima per il loro utilizzo: alla loro scadenza non saranno più utilizzabili. Quindi è bene regolarci con l'acquisto di una scheda internazionale in base all'utilizzo che ne faremo. Sarà sconveniente, ad esempio, acquistare una carta che ha validità di 3 mesi dal primo utilizzo se abbiamo la necessità di chiamare all'estero per soli 2-3 giorni. In commercio esistono anche delle schede con validità giornaliera e sono le più indicate per chi magari ha la necessità di farsi una bella chiacchierata ogni tanto con un amico all'estero. 3. Durata delle nostre chiamate. Ultima considerazione da fare è la durata delle nostre chiamate. Se eseguiamo chiamate brevi, lo scatto alla risposta elevato potrebbe risultare sconveniente anche se la tariffa al minuto è ottima, viceversa se effettuiamo chiamate lunghe, sarebbe meglio avere una buona tariffa nonostante uno scatto alla risposta più cospicuo. Acquistiamo dunque una prepagata dal taglio piccolo (anche 10€) se eseguiamo maggiormente chiamate più lunghe, mentre acquistiamo una prepagata di un taglio più elevato se facciamo chiamate brevi. Per levarci ogni dubbio, possiamo acquistare delle schede dove ci sono scritti subito i minuti disponibili verso un altro Paese.

Quali schede comprare

Le schede possono essere acquistate sia nei tabacchi sia nei negozi specializzati.
Le schede più conosciute sono quelle della Master Line, Travelex Italia, Call Plus, No Distance, New Welcome e Hello Europe di Telecom Italia. Se siete dei rivenditori potrete ordinare le schede prepagate all'ingrosso dai siti [[Masterline.it|http://www.masterline.it/]] e [[La Flora Srl|http://www.laflorasrl.it/ricariche]].

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Telenav navigatore GPS per BlackBerry: recensione

Telenav navigatore gps per blackberry: recensione

La telenav ha creato un software per gps compatibile con i telefonini blackberry. se possedete uno di questi cellulari all’ultima moda, d’ora in poi non perderete più l’orientamento quando siete in viaggio.
Come funziona un modem ADSL

Come funziona un modem adsl

Vediamo insieme con funziona un modem e la connessione adsl
TomTom One Europe, test prodotto

Tomtom one europe, test prodotto

I navigatori satellitari sono diventati ormai oggetti di uso quotidiano e sono disponibili in autovetture, automezzi e motoveicoli, senza contare l'uso che viene effettuato in molti dispositivi mobili come il tom tom nokia e61.