Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Cartucce per stampanti: come ricaricarle

Le cartucce per stampanti sono sempre più costose e così molte persone scelgono di comprare quelle compatibili oppure di ricaricare quelle usate. In ogni caso il risparmio è garantito. Vediamo come ricaricare i vari tipi di cartucce.

Cartucce tradizionali

Se possediamo un vecchia stampante con cartucce tradizionali, la ricarica è facile e immediata.
Ecco cosa occorre: - Siringhe per i colori;
- Flaconcini di inchiostro;
- Carta assorbente;
- Guanti monouso. 1) Riempiamo la siringa non oltre 4ml con l'inchiostro.
2) La cartuccia presenta un foro coperto da carta adesiva. Solleviamo la carta e inseriamo delicatamente la siringa. È importante che l'inchiostro non sia iniettato velocemente, altrimenti la cartuccia potrebbe rovinarsi.
3) Ripetiamo l'operazione per tutte le cartucce e i relativi colori.
4) Richiudiamo bene il foro della cartuccia e riponiamola nella slot della stampante.
5) A questo punto sul monitor del pc spunterà il classico messaggio di apertura della slot. Si chiederà se è stata inserita una nuova cartuccia: rispondiamo di sì e il contatore di inchiostro si riempirà in automatico. La cartuccia è pronta per essere riutilizzata.

Cartucce con chip

Per le cartucce di nuova generazione l'operazione si complica. Esse sono provviste di chip che hanno il compito di rilevare la quantità di inchiostro presente. Quando questo finisce, il software installato sul pc considera la cartuccia obsoleta e non è più possibile utilizzarla.
Per tale motivo, in aggiunta alle operazioni valide per ricaricare le cartucce tradizionali, quelle nuove richiedono il resettaggio del chip.
Per resettare il chip possiamo utilizzare un resetter, che troviamo presso i punti vendita per stampanti, oppure possiamo ricorre a un semplice metodo alternativo, che è valido soprattutto per le cartucce Canon e Hp. 1) Copriamo uno dei due contatti della cartuccia con del nastro adesivo nero e riponiamola nella slot. Aspettiamo che la stampante muova il carrello e clicchiamo Ok sul messaggio d'errore.
2) Estraiamo la cartuccia, copriamo anche il secondo contatto. Spunterà un messaggio di errore d'installazione.
3) Chiudiamo la finestra d'errore ed estraiamo nuovamente la cartuccia. Togliamo entrambi gli scotch e riponiamola al suo posto. Comparirà nuovamente lo stesso messaggio.
4) A questo punto andiamo sul pannello di controllo dell'inchiostro. Noteremo che la cartuccia risulterà piena e perfettamente utilizzabile.

Accorgimenti utili

Quando iniettiamo l'inchiostro all'interno della cartuccia è bene fare attenzione a non far entrare bolle d'aria. Queste possono rovinare la spugnetta della cartuccia e renderla inservibile. Nel caso di cartucce con chip dobbiamo fare molta attenzione all'ago della siringa. Se entra troppo in profondità la cartuccia potrebbe rovinarsi.
È importante non toccare il chip con le mani, perché è molto delicato e potremmo dover gettare via la cartuccia.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Recuperare file cancellati, recensione dei migliori software

Recuperare file cancellati, recensione dei migliori software

Purtroppo si sente molto spesso parlare di dati persi o cancellati erroneamente, o di pennette usb non più accessibili; esistono dei software che ci aiutano a recuperare il più possibile questi dati, uno fra tanti è l'r-studio data recovery.
SanDisk Ultra: recensione e scheda tecnica delle schede di memoria

Sandisk ultra: recensione e scheda tecnica delle schede di memoria

Cercate una memory card per il backup via usb, una flash card capiente e sicura, un dispositivo pratico e resistente per salvare le vostre fotografie mentre siete fuori casa? la memory card sandisk ultra è questo ed anche di più: leggete il resto dell'articolo per scoprire le molte potenzialità di questo straordinario prodotto della tecnologia!
IlSoftware.it, recensione del portale italiano sul software

Ilsoftware.it, recensione del portale italiano sul software

Per chi si occupa di software, tanto a livello amatoriale quanto a livello professionale, è utile avere a disposizione un sito che presenti tutte le ultime novità in termini di applicazioni, di programmi di sviluppo, di anti-virus, ecc. ilsoftware.it è sicuramente tra i migliori, oltre a essere uno dei più longevi, essendo in linea da ormai dieci anni