Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Case Mini ATX: scheda tecnica e migliori prezzi online

Nell'articolo di oggi parleremo dei case Mini-ATX, contenitori per schede madri e componenti meccanici, che renderanno il vostro computer più potente, silenzioso e allo stesso tempo occupando meno spazio possibile. Il case della scheda madre è un opunto importante per avere queste caratteristiche.

Che cos'è un Case Mini ATX

La scheda madre è probabilmente una delle parti più importanti di qualsiasi computer. Anche se ne sentiamo parlare poco, in termini di tecnologia, visto che componenti come la grandezza del disco fisso, capacità del processore o quantità di RAM hanno molte più implicazioni pratiche, la scheda madre è quella che interfaccia tra di loro tutti i componenti, interni ed esterni: per questo motivo, se la scheda madre non ha la capacità di supportare, ad esempio, un processore più potente di x (valore arbitrario), quel componente non potrà essere montato sul nostro PC. In altre parole per dare maggior potenza al computer cambiando i componenti, se il salto è molto grande dai precedenti ai successivi c'è bisogno di cambiare anche la scheda madre.
Ma torniamo a noi.
Le schede madri sono costituite secondo degli standard, che per i computer di oggi sono quelli dettati da Intel: uno è l'ATX, l'altro il BTX. Come evoluzione dell'ATX, è comparso successivamente il mini-ATX, più piccolo rispetto al precedente e allo stesso tempo più silenzioso.

I prezzi

Una volta compreso di che cosa si tratta il mini-ATX, possiamo andare a vedere la spesa del case che andrà a contenerlo, che sarà interessante nel momento in cui cambiando i componenti del vostro PC abbiate bisogno di una scheda madre più potente a fronte di poco spazio a disposizione.
Il prezzo è, come per ogni cosa, molto variabile da cifre che vanno intorno ai 30 euro fino ad arrivare alle 200, ma tutto va in relazione a quello che dovete fare e ai vostri bisogni in termini soprattutto di potenza. Ci sono diverse marche dai nomi prestigiosi quali IBM, Asus o Cooler Master.
Diciamo che, come prezzi, per un case mini-ATX di buon livello dobbiamo assestarci sulle 60-70 euro, avendo in questo modo una potenza adeguata, non troppo bassa (non ha senso spendere 30 euro per avere qualcosa di potenza uguale a quella che avevamo già) ma nemmeno troppo alta, visto che risulterebbe inutile per la maggior parte delle operazioni.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Frammentazione dei file all'interno dell'Hard Disk, cos'è?

Frammentazione dei file all'interno dell'hard disk, cos'è?

Migliaia di file ingombrano l'hard disk e rallentano il computer? l'ora della deframmentazione è arrivata! ecco la descrizione completa di come avviene la frammentazione dei file all'interno dell'hard disk.
Masterizzatore DVD esterno, guida all'acquisto

Masterizzatore dvd esterno, guida all'acquisto

I masterizzatori dvd esterni sono dispositivi che possono leggere, scrivere o riscrivere cd e dvd. diversamente dai dispositivi interni essi possono essere spostati da un computer ad un altro e funzionano grazie a un'alimentazione esterna. vediamo quali sono le caratteristiche dei masterizzatori dvd esterni in modo da poter compiere una scelta informata e attenta all’atto dell’acquisto.
DVD Princo: pregi e difetti

Dvd princo: pregi e difetti

Presentiamo i pregi e i difetti dei dvd prodotti da "princo", dopo un'iniziale descrizione del prodotto.
Come collegare il PC alla TV, software e hardware da utilizzare

Come collegare il pc alla tv, software e hardware da utilizzare

A tutti prima o poi viene la voglia di collegare il proprio pc al televisore, per godersi dei filmati hd su uno schermo più grande, per visualizzare foto, per realizzare un media center. tutto ok finché non bisogna collegare il pc: come si fa?