Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Case in vendita a Firenze: annunci e prezzi

Avete deciso di acquistare casa nella bellissima Firenze e non sapete da dove iniziare? Di seguito qualche consiglio e qualche sito valido in cui trovare più facilmente e in base alle vostre esigenze la casa ideale

Occhio agli annunci

Le prime cose da sapere per chi cerca casa attraverso il web sono:
In primis consultate solo portali immobiliari con annunci aggiornati, quindi guardate sempre la data di inserimento dell’annuncio poiché molti inserzionisti non rimuovono l’annuncio anche se l’appartamento è stato venduto.
Secondo, lasciate perdere se gli annunci vi sembrano poco chiari, notate sempre che la descrizione dell'immobile sia basata su informazioni oggettive e che eviti il ricorso ad elementi di valutazione soggettiva, se così fosse sicuramente l’immobile celerebbe qualche sorpresa inaspettata.
Terzo, fate caso sempre alla struttura del portale di annunci immobiliari che state visionando, che sia di facile uso, fornito di offerte sia di privati che di agenzie, in modo tale che abbiate libertà di scelta più ampia, che offra una vetrina di immobili siti non solo in città ma anche in provincia e che, soprattutto, vi permetta una selezione degli annunci anche in base alla fascia prezzo.
Di seguito una serie di portali che adottano queste regole: Kijiji.it Casa-in-toscana.it; Trovit.it Retetoscanacasa.it Casa.it Immobiliare.it

Guida ai prezzi di Firenze e provincia

Una recente indagine fatta dal portale web Casa.it indica Firenze, seguita da Siena e Pisa ( che si aggirano tra i 3600 ai 3250 euro al metro quadro), come una delle città italiane più care sul mercato immobiliare in Toscana. Raggiunge infatti un picco di 7000 euro al metro quadro nelle zone del Duomo e di Santa Croce mentre nella zona sud della città si trovano a 2.850 euro soluzioni immobiliari in buone condizioni Le città più economiche in Toscana, sono, invece, Lucca e Prato (all’incirca 2400 euro al metro quadro). Anche il portale Immobiliare.it conferma questi dati, nonostante la crisi e le difficoltà degli ultimi anni, i prezzi delle case nel capoluogo toscano (e aggiungerei non solo) sono aumentati ulteriormente raggiungendo dei prezzi, ovviamente,non alla portata di tutti. Se, facendosi due conti in tasca, ci si rende conto che, per il momento, è meglio optare per un semplice e meno oneroso affitto ecco qui di seguito i dati: Il prezzo di un bilocale si aggira intorno ai 900 euro, per un trilocale sui 1050 euro e ovviamente avvicinandosi al centro i prezzi via via aumentano arrivando per un bilocale a circa 1300 euro nei pressi del Duomo. Certo ci si può consolare se si pensa ai prezzi di città come Roma o Milano dove l’affitto o la vendita delle case nelle zone più in delle due città è riservata solo a una cerchia ristretta di persone..

Stessi articoli di categoria Case e Beni immobili

Ville in vendita sul lago Maggiore, guida all'acquisto

Ville in vendita sul lago maggiore, guida all'acquisto

Il lago maggiore è da sempre meta di turismo per il suo clima mite in inverno e non afoso d'estate. niente di meglio che acquistare una villa sulle sue rive per godersi un po' di relax. ecco alcuni consigli
Come fare la richiesta per la visura catastale

Come fare la richiesta per la visura catastale

La visura catastale è un documento rilasciato dall’agenzia del territorio, nel quale viene identificato un terreno o un fabbricato, certificandone i dati fiscali e le superfici catastali. di seguito eccovi le informazioni su come fare per richiederla.