Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Casse acustiche Canton GLE: modelli e relative caratteristiche a confronto

Canton è amata dagli audiofili di tutto il mondo per la coerenza timbrica dei propri prodotti. La serie GLE rappresenta la possibilità di accedere al bel suono disponendo di una vasta scelta.

Un sogno accessibile.

La serie Canton GLE si colloca in una fascia di prezzo intermedia, fetta di mercato più esposta e appetibile che è anche la più combattuta. La famiglia GLE offre una larga e interessante gamma di diffusori contraddistinti dalla scelta di utilizzare tessuto al posto dell'alluminio per i tweeter (come accade nelle serie Canton Chrono, Karat, Ergo ecc.). Visto il prestigio del marchio e la relativa accessibilità economica dei modelli, passiamo a una rassegna che vi aiuterà a capire qual'è la migliore soluzione per le vostre orecchie.

Ad ognuno il proprio diffusore.

La cosa più interessante della serie GLE è la grande differenziazione tra i modelli, tutti proposti in diversi colori (nero, bianco, silver e varie tonalità di legno) per abbinare perfettamente i diffusori allo stile della vostra abitazione. Punta di diamante della serie sono certamente le Canton GLE 490, diffusori 3 vie da pavimento accordati in bass reflex che sviluppano 150 watt nominali ed esprimono 320 watt musicali: l'ottima risposta di frequenza (20Hz-30Khz) viene assicurata da 2 woofer in alluminio da 20cm, un midrange in alluminio da 18cm e il tweeter centrale da 25mm. Modello compatto sono le GLE 430, diffusori 2 vie che offrono 90 watt nominali che si sviluppano in una risposta di frequenza compresa tra i 38Hz e i 30Khz, con un woofer da 18cm e tweeter da 25mm. Altri due modelli si propongono come valida alternativa oppure come surround di tutto rispetto. Il modello da pavimento GLE 470 è composto da 1 woofer di 18cm, un midrange della stessa misura e il solito tweeter da 25mm: 110 watt si snodano in una risposta di frequenza 25Hz-30KHz. Le GLE 420 sono casse compatte 2 vie con woofer da 16cm e tweeter da 25mm, 70/130 watt e risposta di 42Hz/30Khz. Surround a tutti gli effetti sono invece i GLE 410, diffusori sottili ma capaci di offrire 60 watt nominali con una risposta compresa tra 45Hz e 30Khz: peculiarità del modello è la possibilità di appendere i piccoli diffusori con l'apposita staffa (compresa) al muro. GLE 455 è il nome del grande diffusore centrale in cui alloggiano woofer e midrange da 16cm ad incorniciare il tweeter da 25mm. Come per i modelli 430 e 420 è disponibile opzionalmente anche per il 455 lo stand dedicato LS600. Ultimo, ma non per importanza l'immancabile subwoofer: nella serie GLE il modello SUB 8 completa l'opera con una cassa bass reflex nella quale alloggia un altoparlante da 22cm che esprime 250 watt a 25/200Hz.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Sony DVP: modelli a confronto

Sony dvp: modelli a confronto

Permettono di vedere film, ascoltare musica e di riprodurre immagini: sono queste alcune caratteristiche dei lettori dvd della sony dvp; di seguito, ecco alcuni modelli con relative caratteristiche.
Sony KLV: modelli e specifiche tecniche

Sony klv: modelli e specifiche tecniche

Quali sono i migliori modelli di televisori sony klv che il mercato attuale mette a disposizione dei clienti? scopriamo le loro caratteristiche principali e le funzionalità offerte a chi li utilizza.
Monitor Samsung TFT: modelli a confronto

Monitor samsung tft: modelli a confronto

Volete un monitor per il vostro personal computer unico ed di alta qualità? allora quelli della samsung tft fanno al caso vostro. in questa guida qualche modello a confronto.