Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Sony DVP: modelli a confronto

Permettono di vedere film, ascoltare musica e di riprodurre immagini: sono queste alcune caratteristiche dei lettori DVD della Sony DVP; di seguito, ecco alcuni modelli con relative caratteristiche.

Sony DVP-SR 300

Il modello Sony DVP-SR 300 permette di riprodurre sia DVD che DvX, i quali hanno una maggior qualità di'immagine; è anche in grado di riprodurre file audio Wma, MP3 e altri su CD e CD RW; inoltre, sarà in grado di riprodurre Cd o DVD che contengono file immagine nel solo formato JPEG.
Questo modello ha un'entrata USB che permette l'inserimento di chiavette o pennini sia per riprodurre il loro contenuto, sia per registrare un film o qualsiasi altra cosa si stia vedendo, per poi poterlo riprodurre sul PC.
Inoltre, la velocità di riproduzione e la qualità del suono e delle immagini sono alte, il carrello per l'inserimento del supporto tende a non incepparsi e infine sarà possibile bloccare l'immagine per svariati minuti per poi riprenderla, senza il verificarsi di distorsioni di questa sullo schermo.
Gli unici difetti di questo modello riguardano il prezzo, circa 120 euro, e il fatto che, se il lettore viene usato per parecchio tempo in maniera continuativa, questo si riscalderà, costringendo l'utente a spegnerlo per permettergli di raffreddarsi.

Sony DVP-FX 730

Il modello Sony DVP.FX730 presenta un display di 7 pollici, perciò sarà possibile portarlo sempre con sé; è in grado di riprodurre tutti i formati video, come DVD e Divx, e i formati audio MP3 e Wma; è in grado di leggere quasi tutti i supporti ottici, come DVD e CD, e possiede le funzioni Shock Protection, che serve a evitare che il supporto ottico subisca danni in caso di urto leggero e di un uscita audio in modalità stereo analogica.
Anche in questo modello sarà possibile inserire un'unità USB nell'apposita entrata, per riprodurre il contenuto all'interno di esso. Sarà possibile utilizzarlo anche col comodo e pratico telecomando dato in dotazione al suo acquisto.
Un unico difetto riguarda il mancato supporto del formato video 4:3 a pieno schermo.

Sony DVP-NS 38

Il modello Sony DVP-NS 38 riesce a riprodurre sia i formati e supporti visivi conosciuti da tutti, come DVD e CD, sia quelli meno conosciuti come Super Video CD e DVD Video; risulta anche essere in grado di riprodurre i formati audio Wma e Mp3, e i vari formati di foto e immagini JPEG ed altri; inoltre, è in grado di riprodurre il segnale audio in uscita nei formati Dolby Digital e in modalità Virtual Sorround.
Gli unici difetti di questo modello riguarda la mancanza dell'entrata USB per poter registrare e riprodurre i formati video sul pennino, e la mancanza di riprodurre i dispositivi ottici DVD Blu Ray e DVD Dual Layer.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Creative Zen Plus, test prodotto

Creative zen plus, test prodotto

Per chi è alla ricerca di un lettore multimediale dalle dimensioni e dal peso ridotti e con la possibilità di riprodurre diversi formati la creative ha creato ciò che fa al caso vostro, lo zen plus, un prodotto adatto a una clientela giovane e dinamica.
Mixer usb o scheda audio: quale scegliere

Mixer usb o scheda audio: quale scegliere

Molti utenti sui forum della rete postano discussioni in cui chiedono se per l’audio, è meglio usare una scheda audio oppure un mixer con usb da collegare al pc. per dare una risposta a questa domanda bisogna prima chiarire le caratteristiche offerte dall’uno e dall’altro prodotto.