Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Casse acustiche Canton Karat: recensione del prodotto

Ci sono diffusori che nascono per assecondare le mode e altri che vengono pensati per durare nel tempo, mantendenendo inalterata la qualità assoluta. Alla seconda categoria appartengono certamente le Canton karat.

Filosofia teutonica

Il marchio tedesco Canton è specializzato nella realizzazione di diffusori acustici di alta qualità e interpreta da sempre con un certo gusto le mode, tanto nel design quanto nella riproduzione vera e propria. Una prerogativa delle casse Canton è la precisa ricostruzione della scena sonora e una certa predilezione e cura per le medie frequenze (fatto apprezzabile in un mercato saturo di diffusori esageratamente "spostati" sulle frequenze estreme dello spettro udibile). La serie Canton Karat propone da tempo diffusori ottimi sia per la riproduzione multicanale di stampo cinematografico, quanto per l'ascolto di musica hi-fi e multicanale con lettori DVD audio e super audio CD.

Questione di Karattere...

Attualmente la serie Karat, che in tedesco significa carato, l'unità di misura dell'oreficeria, viene presentata sul sito ufficiale Canton nella sezione "hi-fi". Questo la dice lunga sulle capacità intrinseche di questi diffusori, che possono passare con disinvoltura dalla sonorizzazione di un film all'ascolto audiofilo puro. La serie Karat propone tre possibili coppie di diffusori, tutti contraddistinti da un disegno pulito e asciutto. Le Canton Karat 720 sono casse da piedistallo (potete alloggiarle anche su uno scaffale) a due vie con woofer in alluminio e tweeter in alluminio-manganese che sviluppano 100 w con sensibilità di 85 dB . "Alluminio" è la parola d'ordine delle casse da pavimento Karat 770. Il woofer da 20 cm, i due midrange e il tweeter sono, infatti, completamente forgiati in alluminio in questi diffusori che offrono 140 w di potenza e una frequenza compresa tra i 24 e 40.000 Hz con morsettiera bi-wiring dorata per la doppia amplificazione. Un grande woofer da 26 cm in cellulosa/graffite alloggia, invece, nel modello di punta della serie: le imponenti Canton Karat 790, diffusori a 3 vie e mezza che sviluppano 180 w espressi in frequenze comprese tra 22 e 40.000 Hz, morsettiera bi-wiring dorata e una indubbia presenza fisica (112 cm di altezza!). Il tutto può essere corredato dal canale centrale Karat 755 con 2 vie e mezza da 85w e dal possente subwoofer attivo 1200 R con altoparlante da ben 31 cm con una potenza di 500 w e frequenze da brividi (18-200Hz). Se desiderate possedere questa serie "audiofila", dovrete essere pronti a spendere cifre di tutto rispetto. Ma la qualità ha un prezzo e in esso è compresa anche la sicurezza di acquistare diffusori che attraversano indenni il passare del tempo e delle mode, regalandovi a ogni seduta di ascolto emozioni uditive di "alta caratura".

Stessi articoli di categoria Audio e Video

DVD Recorder Sharp: modelli a confronto

Dvd recorder sharp: modelli a confronto

Una panoramica sui modelli sharp dvd recorder e sui modelli dvd vhs combinati. per la comodità di possedere due apparecchi in uno risparmiando spazio ed evitando il dilemma di numerosi cavi.
Mini Hi-Fi LG, modelli a confronto

Mini hi-fi lg, modelli a confronto

I mini hi-fi sono molto utili per chi vuole una buona potenza e qualità del suono senza dover rinunciare a una grande porzione di spazio all'interno della propria abitazione, questo perché la potenza del suono di questi impianti è concentrata in solo due casse di dimensioni non eccessive. inoltre questo tipo di prodotto è decisamente meno costoso rispetto ad un impianto hi-fi di grandi dimensioni.
Stereo Pioneer con lettore DVD: guida all'acquisto

Stereo pioneer con lettore dvd: guida all'acquisto

Pioneer da sempre rappresenta sinonimo di qualità e tecnologia avanzata e con i nuovi stereo con lettore dvd integrato, oggi la nostra auto diventa un piccolo cinema.