DVD Recorder Sharp: modelli a confronto
Una panoramica sui modelli Sharp DVD recorder e sui modelli DVD VHS combinati. Per la comodità di possedere due apparecchi in uno risparmiando spazio ed evitando il dilemma di numerosi cavi.
/wedata%2F0028528%2F2011-08%2Fsharp-bluray-dvd.jpg)
Storia della Sharp
La Sharp corporation è un'azienda giapponese nata nel 1912 nella capitale Nipponica e trasferitasi a Osaka in seguito al terremoto che sconvolse il Paese nel 1923.
Inizialmente, l'azienda si impone come leader nella produzione di apparecchi radio e successivamente, a partire dal 1953, inizia a produrre anche televisori. Fino ad affermarsi come colosso mondiale una decina di anni dopo con la messa in vendita del primo calcolatore, dotato persino di tecnologia LCD.
Attualmente, detiene il record per lo schermo tv più grande del mondo: 108 pollici.
Modelli e prezzi di DVD recorder Sharp
Non si può dire che Sharp sia un'azienda che produce prodotti economici, ma di sicuro la qualità di questi ultimi è davvero elevata e l'assistenza tecnica che forniscono è tra le migliori del settore.
Per quanto riguarda i lettori DVD, l'azienda propone i seguenti modelli:
- DVHR400
Questo lettore ha dimensioni modeste ( 43x5.9x32.3 cm peso 5.3 kg) ed è adatto alla riproduzione di DVD e CD, ma anche di file Mp3.
Insieme al successore DVHR450 (nonché al modello Sharp HR300), questi DVD recorder sono superati sia per quanto riguarda la tecnologia (Il Blu-Ray sta avendo grande successo infatti), sia per quanto riguarda il prezzo ormai non più competitivo.
Le funzioni che possiedono sono basilari e non incontrano più le esigenze della maggior parte dei clienti.
Per quanto riguarda, invece, il lettore DV-SR84S, esso è compatibile con quasi tutti i supporti esistenti, ma per la registrazione è possibile utilizzare solo DVD-RW o DVD-R.
Questo modello non è dotato di un hard disk interno, ragion per cui l'utilizzo di un DVD è sempre richiesto.
Solo alcuni modelli, infatti, come il DVHR480 o il DVHR400 sono dotati di hard disk: il primo possiede una capacità di 250 Gb, il secondo di 80 Gb.
Sicuramente più completo è il modello DWRW360 o il più recente RW370:
pesa circa un kg in meno rispetto ai precedenti (4.3kg) ed è leggermente inferiore anche per quanto riguarda le dimensioni (43.5x10x26.1 cm).
Al contrario dei modelli precedenti, che consentono una registrazione solo in formato DVD, questo modello è un registratore VCR.
Supporta file Mp3 e DivX, consente la riproduzione di foto in JPEG e la connessione può avvenire tramite presa Scart, S-video o SPDIF.
Il prezzo di questi DVD VCR recorder parte da 160 euro.