Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Cavo di rete Cross, guida al montaggio

In questo articolo vi parlerò di cos'è un cavo di rete cross, di come è composto, e vi dirò come deve essere montato.

Cos'è un cavo di rete cross

Un cavo di rete crossover, chiamato anche Ethernet, è un tipo di cavo utilizzato per connettere assieme dei dispositivi di computer, che di solito vengono connessi, mediante router, hub, switch di rete. L'interesse che si ha per i cavi LAN può essere di natura tecnico scientifica, capendo cos'è che ci permette di utilizzare una rete LAN, e di natura pratica, se si vogliono costruire questi cavi in proprio. Una volta per il cablaggio si utilizzavano cavi coassiali, attualmente si usano quelli di rame UTP. Essi sono composti da 4 coppie di fili arrotolati senza schermatura; ma di questi 8 fili se ne usano solo 4, se si vogliono trasmettere dati ad una velocità di 10M bit/s o 100. Se ne usano 8, se si naviga ad una velocità di 1000M bit/s. Gli 8 cavi ethernet si distinguono tra loro medianti i colori con cui sono rivestiti: -arancio-bianco arancio; -blu-bianco blu; - verde-bianco verde; -marrone-bianco marrone. Anche i pin dei plug RJ45 sono 8, e solo i primi 4 più importanti hanno un nome: 1) trasmissione dati +; 2) trasmissione dati -; 3) ricezione dati +; 4) ricezione dati -. Collegando questi 4 pin dei due plug con i fili dei cavi, rispettando la sequenza dei colori, si ottiene un cavo dritto o crociato.

Montaggio cavo ethernet dritto

Per il collegamento ad un computer si deve utilizzare un cavo UTP con frequenza 100M bit/s tra due connettori RJ45 maschi. Anche se non si utilizzano tutti i colori, è importante che le coppie TX+/TX- e RX+/RX- siano su una coppia di fili twistata. Connettendo tutti e 8 i fili si utilizzerà un cavo in full-duplex (Gigabit). Questo cavo dritto è composto da 4 fili di intrecciati e ha, ad ognuna delle due estremità, un connettore RJ45 a 8 poli. I cavi che collegano i pin devono essere collegati in modo che il filo di trasmissione di un'estremità del cavo sia collegato al suo corrispondente.

Montaggio cavo ethernet incrociato

Come abbiamo visto, questo cavo serve a connettere due apparecchi senza necessità di utilizzare un hub. I requisiti richiesti per questo cavo sono gli stessi del cavo dritto, ma vediamo cosa cambia. Anche qui, vediamo che, esso ha 4 coppie di fili (in questo caso) intrecciati, con ad ognuna delle due estremità un connettore RJ45 a 8 poli. Ciò che cambia, è che i cavi che collegano i pin dei due connettori sono incrociati in modo che il filo di trasmissione di un'estremità del cavo diventi il filo di ricezione dell'altra estremità.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Garmin Forerunner: modelli a confronto

Garmin forerunner: modelli a confronto

Oltre a ottimi navigatori satellitari, la garmin realizza anche accessori per lo sport, come la sua linea forerunner. vediamo qualche modello:
Notebook HP: quale modello scegliere

Notebook hp: quale modello scegliere

Hai sempre scelto per il tuo personal computer la qualità dei desktop hp, ma hai deciso di passare ai più pratici notebook e vuoi rimanere fedele alla casa produttrice di computer statunitense? ecco alcuni ottimi notebook adatti a due diverse esigenze: per la donna in carriera e per chi vuol sfruttare tutte le tecnologie multimediali.
Cartucce per stampanti: come ricaricarle

Cartucce per stampanti: come ricaricarle

Le cartucce per stampanti sono sempre più costose e così molte persone scelgono di comprare quelle compatibili oppure di ricaricare quelle usate. in ogni caso il risparmio è garantito. vediamo come ricaricare i vari tipi di cartucce.