Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Cellulare con radio FM, guida all'acquisto

I cellulari sono ormai diventati dei dispositivi utilizzati praticamente da tutti non solo per telefonare, ma anche per navigare in rete, giocare, accedere a documenti digitali, scattare foto e girare video. Alcuni cellulari, specialmente quelli più moderni, offrono la possibilità di sintonizzarsi sulle radio FM.

Cellulari con radio FM: quale scegliere

Un cellulare con radio FM è un telefono capace di svolgere le identiche funzioni di una comunissima radio, ossia di sintonizzarsi su una certa frequenza e ascoltare il canale radio che più di desidera attraverso gli auricolari o le casse integrate. I cellulari con radio FM possono avere un'antenna esterna, un'antenna interna o un sintonizzatore negli auricolari. Adesso vedremo tre diversi tipi di categorie di telefoni cellulari con radio FM.
Modelli di fascia bassa con Radio FM
Molti cellulari entrylevel, quei telefoni lanciati sul mercato che hanno un prezzo accessibile a tutti, dispongono dell'antenna per la radio FM integrata perché questa funzionalità è oramai diventata molto utilizzata e costa praticamente poco. I cellulari di questa categoria sono solitamente dei GMS Dual Band con le funzionalità base (Display a colori, orologio, sveglia, calcolatrice, agenda, rubrica, lettore per suonerie polifoniche e radio FM) e costano davvero poco: si possono trovare a partire dai 20€ fino ai 50€. Tra i telefonini a basso costo con radio FM troviamo i Nokia 1616 e 1800 e alcuni Samsung della serie GT come l'E2210 e il C3050. Modelli di fascia media con Radio FM
I cellulari o smartphone che hanno un prezzo che vanno dai 100 ai 400 € sono considerati nella fascia di medio range. In questa categoria troviamo molti modelli che hanno una radio FM integrata e addirittura una radio internet (sfrutta la connessione internet per ascoltare le radio di tutto il mondo). I cellulari di questa categoria godono solitamente di casse stereo integrate, capaci di trasmettere il suono provenienti dalle radio FM in modo pulito e definito. Tra i modelli con radio FM troviamo l'LG Optimus One, il Nokia x3, il Samsung Wave e alcuni Sony Ericsson serie X.
Modelli di fascia alta con radio FM
Un telefono cellulare che costa più di 500€ non può non avere una semplice radio FM integrata! Non è proprio così, perché l'iPhone, ad esempio, non l'ha. Però, in linea di massima, molti cellulari della categoria sfruttano i sintonizzatori presenti negli auricolari per ricevere la radio FM. Tra gli smartphone di questa categoria troviamo il Nokia E7, alcuni Sony Ericsson Xperia e i Samsung Galaxy.

Dove acquistare i cellulari con Radio FM

I telefoni con radio FM possono essere acquistati nei migliori negozi di telefonia mobile, nei centri commerciali oppure nei migliori siti di shopping online come eBay, Amazon e Kelkoo.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Guida alla scelta di un web hosting professionale

Guida alla scelta di un web hosting professionale

Scegliere dove caricare il sito che vogliamo costruire non è questione di poco conto: molti - e di diverso peso - sono i parametri da tenere in considerazione.
Mappa dell'Italia TomTom, acquisto ed installazione sul dispositivo

Mappa dell'italia tomtom, acquisto ed installazione sul dispositivo

Se desiderate acquistare una mappa dell’italia per il navigatore tomtom sostanzialmente vi sono due possibili modi: comprarla online e scaricarla sul proprio pc per poi installarla nel navigatore oppure acquistarla e installarla direttamente attraverso il programma tomtom home.
Garmin serie Nüvi: come trovare le migliori offerte online

Garmin serie nüvi: come trovare le migliori offerte online

Cercare le migliori offerte on line per il garmin serie nuvi è piuttosto semplice grazie ai motori di ricerca che permettono di arrivare, con estrema semplicità, ad un elenco di proposte che si trovano nella rete.