Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Cellulari Nokia con WiFi: modelli a confronto

In questo articolo andremo a confrontare tre modelli di smartphone Nokia dotati di connettività WiFi. I telefoni scelti per questa comparazione rappresentano il top di gamma che la casa finlandese offre al momento.

Nokia C3 Touch and Type

Struttura elegante e solida in acciaio per il Nokia C3 Touch and Type, dispositivo che coniuga un display touchscreen da 2.4" ad una tastiera fisica alfanumerica. Il sistema operativo è il Symbian Serie 40 6a edizione che consente, tra l'altro, l'aggiornamento del software senza fili. Il comparto connettività è davvero completo comprendendo il supporto alle reti 3G, il Bluetooth e, naturalmente il WiFi. Il telefono è facile da usare e permette una semplice gestione delle email e una piacevole navigazione internet. L'interfaccia utente è personalizzabile con gli strumenti usati più frequentemente. Tramite l'Ovi Store è possibile scaricare numerose applicazioni scegliendo tra le svariate categorie presenti. La fotocamera incorpora un sensore da 5 MP con Flash LED.

Nokia X7

Il Nokia X7 è un telefono full touchscreen con display da 4" OLED dalla risoluzione di 640 x 360 pixel. Il design è ricercato e la parte multimediale è spinta ai massimi livelli. Infatti, è presente una fotocamera da 8 MP con doppio Flash LED e Full Focus capace di catturare foto e registrare filmati in alta definizione.
Il sistema operativo è il nuovo Symbian Anna dove i social network e la condivisione sono al centro dell'esperienza d'uso: Facebook e Twitter sono integrati nella home screen in modo da poter essere consultabili in qualsiasi momento, come anche la sezione email.
É un dispositivo che supporta le reti 3G, ha il GPS incorporato oltre che il Bluetooth e l'immancabile WiFi.

Nokia E6

Da un telefono che pone al centro la multimedialità ad uno che è indirizzato ad una utenza più professionale. Appartenente alla serie business di Nokia, E6 è dotato di tastiera full QWERTY, schermo touch screen dalla risoluzione di 640 x 480 e una batteria da 1500 mah.
La condivisione di documenti Word, Excel e Power Point mentre si è in movimento è possibile grazie al Microsoft Communicator Mobile. Allo stesso modo è semplice la gestione delle email e l'uso dei social network, grazie all'interfaccia personalizzabile e all'Ovi Store in cui scegliere le applicazioni che servono.
Nonostante sia un telefono business oriented, il Nokia E6 dispone di una dotazione multimediale di tutto rispetto grazie alla fotocamera da 8 MP con Full Focus e doppio Flash LED capace di scattare ottime foto e registrare video a 720p.
Il reparto connettività comprende tutti i tipi di connessione e il sistema operativo dell'E6 è il Symbian Anna.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Motorola Motorazr: caratteristiche tecniche

Motorola motorazr: caratteristiche tecniche

Motorazr è uno degli ultimi nati in casa motorola. un cellulare che si distingue dagli altri per la bellezza del design, elegante e di classe. realizzato con l'uso di materiali particolari come metallo e vetro temperato, inusuali per prodotti di questo tipo. sottile e con la tipica apertura a conchiglia per abbinare alla bellezza dell'aspetto, la comodità nel portarlo con noi durante ogni spostamento.
Modem Adsl  Wi-Fi, guida all'acquisto

Modem adsl wi-fi, guida all'acquisto

Internet è un servizio quasi indispensabile al giorno d'oggi. per navigare in internet si può utilizzare un modem adsl, che offre un velocità di connessione superiore all'ormai antiquato modem 52k, e inoltre esso può avere integrato la tecnologia wi-fi, senza fili.
VoIP: quali modem e router per telefonare via ADSL

Voip: quali modem e router per telefonare via adsl

La tecnologia voip (voice over ip) viene usata per fare telefonate via internet. per fare questo tipo di chiamate, quindi l’utente deve disporre di una connessione internet, e cioè di un modem o di un router.