Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Cellulari Sony Ericsson, caratteristiche e prezzi

Sony Ericsson è una azienda di cellulari nata nel 2001 dalla collaborazione della Sony, nota azienda giapponese, e la Ericsson, società svedese specializzata nella produzione di apparecchi per le telecomunicazioni. I cellulari Sony Ericsson sono prodotti con ottimi materiali, hanno un design innovativo e caratteristiche tecniche all'avanguardia. Inoltre, i prezzi, ad eccezione di qualche device più potente, sono molto buoni.

I diversi modelli Sony Ericsson

I cellulari Sony Ericsson si dividono a seconda delle caratteristiche tecniche principali e sono raggruppati in diverse serie, indicate ognuna con una lettera dell'alfabeto differente: la serie G racchiude in sé tutti gli smartphone touchscreen compatti, la serie C i cellulari dalle fotocamere ad alte prestazioni, la serie W i telefoni specializzati nella musica, la serie X i nuovi telefoni XPeria, etc. I cellulari Sony Ericson, che al giorno d'oggi si distinguono per prestazioni e ottimo prezzo, sono i seguenti: - Sony Ericsson Xperia X10, con sistema operativo Google Android, ampio display touchscreen, design trendy e connettività 3G. Prezzo: a partire da 200€;
- Sony Ericsson Xperia Play, con sistema operativo 2.3 certificato Playstation. Con questo device si può giocare a tantissimi giochi PlayStation ovunque ci si trovi. A partite da 530€;
- Sony Ericcson W205, ha un lettore multimediale integrato capace di riprodurre brani in mp3 come se fosse un Walkman, permette di ascoltare la radio e di riconoscere il nome delle tracce riprodotte. Il prezzo è di circa 50 €;
- Sony Ericsson Spyro, piccolo, pratico e funzionale, è l'ideale per coloro che vogliono ascoltare la musica ad alta qualità e che vogliono un buon telefono capace di navigare in rete. Il prezzo è di circa 100 €;
- Sony Ericsson Xperia Arc, nuovo, bello e potente, è uno dei device più completi della serie X. Il prezzo è di 560 €.

Aspetti positivi

I cellulari Sony Ericsson si distinguono per le seguenti caratteristiche generali: - design elegante e innovativo;
- peso contenuto;
- sistema operativo Android per i nuovi modelli;
- ricezione molto buona;
- display ad alta risoluzione dai colori nitidi e ad ottimo contrasto. Infine c'è da considerare l'ottimo rapporto tra qualità e prezzo dei dispositivi Sony Ericsson.

Aspetti negativi

Gli aspetti negativi dei cellulari Sony Ericsson variano da modello a modello. Si è notato che, comunque, tutti questi dispositivi non eccellono in termini di durata della batteria e nella qualità delle fotocamere digitali. Infine c'è da aggiungere che i telefoni Sony Erics sono molto delicati e dovrebbero essere protetti da un guscio in silicone o da un astuccio in pelle o stoffa.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

HTC Touch Diamond: scheda tecnica e funzionamento

Htc touch diamond: scheda tecnica e funzionamento

Quando si deve acquistare un cellulare, spesso si va alla ricerca non solo di buone funzionalità ma anche di un'estetica accattivante e alla moda. il cellulare htc touch diamond è un connubio tra tutto questo, tra estetica davvero gradevole e funzionalità di ultima generazione. il touch diamond è un piccolo gioiello nelle nostre mani che ci consente di navigare, ascoltare la musica, scattare foto, insomma uno smartphone di stile all'ultima moda.
Beat DJ M7600: caratteristiche tecniche e prezzi

Beat dj m7600: caratteristiche tecniche e prezzi

Il beat dj m7600 è un cellulare all'avanguardia, in grado di offrire funzioni avanzate sia dal punto di vista della fonia che della multimedialità.
Come inviare SMS gratis con Alice

Come inviare sms gratis con alice

Tra le tante offerte di alice, esiste anche la possibilità di inviare sms gratis. questo è molto utile, soprattutto se non si hanno soldi nel cellulare e c’è bisogno di rispondere ad un messaggio o comunicare una notizia.