Quali offerte telefoniche non prevedono il pagamento del canone Telecom
Sono tante, oggi, le promozioni grazie alle quali è possibile scegliere una tariffa "tutto incluso" che non prevede il pagamento del canone Telecom. Vediamo meglio nel dettaglio cosa offre la concorrenza.
/wedata%2F0024688%2F2011-08%2Ftelefono.jpg)
Autoeliminazione del canone telefonico
Spiazza solo momentaneamente ma non stupisce poi più di tanto, la mossa commerciale di Telecom; La clientela della telefonia fissa sempre più oppressa dal canone rumoreggia e si fa sentire accettando di passare dall'altra parte della barricata, ammaliata dalle proposte alternative e audaci della concorrenza agguerrita che promette offerte nelle quali non è calcolato e contemplato il canone fisso del telefono. Allora Telecom stessa, paradossalmente, si libera del suo stesso canone e propone una nuova offerta in promozione. Peccato però che se da una parte ha eliminato i costi fissi del "noleggio" telefonico, dall'altra ha aumentato la tariffa fissa del classico tutto incluso, anche se i servizi offerti sono diversificati. Oltre a Telecom, come abbiamo già detto, gli altri grandi nomi della telefonia si sono mossi, offrendo promozioni "all inclusive" libere dal canone.
Piani tariffari di rete fissa senza il canone Telecom
- Vodafone presenta l'offerta "tutto flat": ha un costo di attivazione di 49 euro, un costo mensile di 39 euro e include Internet (7 Mega), telefonate a numeri fissi e, per un anno, a numeri Vodafone. - Wind Infostrada presenta l'offerta "tuttoincluso": non ha costi di attivazione, un costo mensile di 39,95 euro (abbonamento a 23,28 euro invece di 39,95 per 12 mesi - tv gratis primi dodici mesi, poi 7 euro al mese - modem 3 euro al mese). Include Internet (8 Mega), tv, telefonate ai numeri fissi. - Teledue presenta l'offerta "tutto": ha un costo di attivazione di 30 euro, un costo mensile di 38,90 euro (i primi due mesi gratis) e comprende Internet (7 Mega) e chiamate a numeri fissi. - Tiscali presenta l'offerta "tuttoincluso + Tiscali tv": ha un costo di attivazione di 90 euro, un costo mensile di 39,11 euro (per i primi tre mesi abbonamento a 29,21 euro - dal 2011 costo di 18,11 euro). Include Internet (8 Mega), tv, telefonate a numeri fissi. - Fastweb presenta l'offerta "Parla casa + naviga casa + Fastweb Tv": ha un costo di attivazione di 59,90 euro, un costo mensile di 49,70 (ulteriore sconto a 14,57 euro fino a febbraio o luglio), e include Internet (20 Mega), tv, telefonate a numeri fissi. I costi di attivazione sono gratuiti nei periodi di promozioni per tutti tranne Fastweb, che però lo riduce a 34,90 e Vodafone che non prevede riduzioni.