Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Quali offerte telefoniche non prevedono il pagamento del canone Telecom

Sono tante, oggi, le promozioni grazie alle quali è possibile scegliere una tariffa "tutto incluso" che non prevede il pagamento del canone Telecom. Vediamo meglio nel dettaglio cosa offre la concorrenza.

Autoeliminazione del canone telefonico

Spiazza solo momentaneamente ma non stupisce poi più di tanto, la mossa commerciale di Telecom; La clientela della telefonia fissa sempre più oppressa dal canone rumoreggia e si fa sentire accettando di passare dall'altra parte della barricata, ammaliata dalle proposte alternative e audaci della concorrenza agguerrita che promette offerte nelle quali non è calcolato e contemplato il canone fisso del telefono. Allora Telecom stessa, paradossalmente, si libera del suo stesso canone e propone una nuova offerta in promozione. Peccato però che se da una parte ha eliminato i costi fissi del "noleggio" telefonico, dall'altra ha aumentato la tariffa fissa del classico tutto incluso, anche se i servizi offerti sono diversificati. Oltre a Telecom, come abbiamo già detto, gli altri grandi nomi della telefonia si sono mossi, offrendo promozioni "all inclusive" libere dal canone.

Piani tariffari di rete fissa senza il canone Telecom

- Vodafone presenta l'offerta "tutto flat": ha un costo di attivazione di 49 euro, un costo mensile di 39 euro e include Internet (7 Mega), telefonate a numeri fissi e, per un anno, a numeri Vodafone. - Wind Infostrada presenta l'offerta "tuttoincluso": non ha costi di attivazione, un costo mensile di 39,95 euro (abbonamento a 23,28 euro invece di 39,95 per 12 mesi - tv gratis primi dodici mesi, poi 7 euro al mese - modem 3 euro al mese). Include Internet (8 Mega), tv, telefonate ai numeri fissi. - Teledue presenta l'offerta "tutto": ha un costo di attivazione di 30 euro, un costo mensile di 38,90 euro (i primi due mesi gratis) e comprende Internet (7 Mega) e chiamate a numeri fissi. - Tiscali presenta l'offerta "tuttoincluso + Tiscali tv": ha un costo di attivazione di 90 euro, un costo mensile di 39,11 euro (per i primi tre mesi abbonamento a 29,21 euro - dal 2011 costo di 18,11 euro). Include Internet (8 Mega), tv, telefonate a numeri fissi. - Fastweb presenta l'offerta "Parla casa + naviga casa + Fastweb Tv": ha un costo di attivazione di 59,90 euro, un costo mensile di 49,70 (ulteriore sconto a 14,57 euro fino a febbraio o luglio), e include Internet (20 Mega), tv, telefonate a numeri fissi. I costi di attivazione sono gratuiti nei periodi di promozioni per tutti tranne Fastweb, che però lo riduce a 34,90 e Vodafone che non prevede riduzioni.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Stampanti, multifunzione e fax laser: guida all'acquisto

Stampanti, multifunzione e fax laser: guida all'acquisto

Da pochi anni il mondo delle stampanti è cambiato. prima le stampanti stampavano e basta, ormai si sono evolute e sono diventate multifunzione. ormai le stampanti si dividono solo in due categorie le inkjet multifunzione e fax laser.
Netgear Skype WiFi Phone: test prodotto

Netgear skype wifi phone: test prodotto

Comunicare con il telefonino piace a molte persone, è molto comodo e divertente. però ha un costo e di solito non conviene, ma grazie ai servizi come skype è possibile avere delle tariffe davvero convenienti, ma con alcuni svantaggi.
Telefonini UMTS: guida all'acquisto

Telefonini umts: guida all'acquisto

Umts è un acronimo che sta per universal mobile telephone system. questo standard di connessione permette ai cellulari di connettersi a internet con più facilità e velocità. l'umts è l'evoluzione del sistema di telefonia mobile 3g, che viene a sua volta dall'evoluzione del sistema gsm. l'umts consente una velocità di trasferimento dati fino a 2 mbps, sia in download che in upload. i cellulari di ultima generazione usano il sistema umts per connettersi a internet, permettendo di video chiamare sfruttando la connessione internet ad alta velocità. scopriamo come scegliere al meglio il nostro telefono cellulare umts.