Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Cellulari con GPS integrato: quali software di navigazione utilizzare

Guida ai software di navigazione gps da utilizzare sugli smartphones.

Smartphones con Gps, i principali modelli

Negli ultimi anni quasi tutte le case produttrici di smartphones hanno lanciato sul mercato modelli dotati di modulo GPS.
L'utilizzo di tale strumento si basa per lo più per le funzioni di geotagging dei social network e solo nel caso di Nokia il chip gps integrato nel terminale permette l'utilizzo come vero e proprio navigatore satellitare grazie alla possibilità di utilizzare le mappe in modalità offline. Come abbiamo già detto quasi ogni produttore di telefonia mobile ha presente nel proprio catalogo almeno un modello di telefono con gps. A titolo di esempio elenchiamo alcuni modelli di smartphones dotati di GPS per le quattro marche più famose: Nokia: N8,N97,5800,E52,E72,N900,N86.
Samsung: i900 Omnia, Omnia 7,Galaxy S,Galaxy II.
Apple: Iphone 3, Iphone 4.
Motorola: MC55, EX300, MC35.

I Software di Navigazione

Nel campo dei software di navigazione per smartphones e palmare gps solo nokia, su Symbian, offre una soluzione preinstallata sui propri modelli, nokia maps, che permette la navigazione gps sia assistita (cioè velocizzata tramite dati scaricati dalla rete dati, A-gps) che offline, tramite solo i dati gps rilevati dal modulo presente sui cellulari. Ciò non toglie che per il sistema operativo di Nokia siano utilizzabili altri software di navigazione, come ad esempio TomTom o McGuider. Per gli altri sistemi operativi mobili purtroppo i programmi che offrono maggiori funzionalità (guida vocale, ricalcolo del percorso, punti di interesse ecc,) sono a pagamento, anche se esistono alternative gratuite che pur non offrendo tutta la gamma di opzioni tipiche di un navigatore gps eseguono il loro compito in modo abbastanza soddisfacente. Per quanto riguarda Apple ed il suo IOS la scelta di software di navigazione gps è molto ampia, potendo scegliere su AppStore fra TomTom Italia, IGO, Tim Navigator,Sygic, G-Map,Navigon, per quanto riguarda i software a pagamento con mappe offline, e fra decine di software free che utilizzano di base le mappe online. Anche Android propone sull'Android Market diversi navigatori GPS offline, fra tutti ovviamente i migliori sono TomTom,Sygic,Copilot, Navigon. Come proposta free si può utilizzare l'ottimo Google Navigator, basato sulle mappe online di Google. Per i sistemi Microsoft, Windows Mobile e Windows Phone 7 i software di navigazione GPS a pagamento disponibili sono grosso modo gli stessi proposti per IOS ed Android per quanto riguarda il primo sistema.
C'è da dire purtroppo che su WP7 non è ancora stato effettuato il porting di nessuno di esso, quindi ci si deve basare esclusivamente sulle mappe online, anche se la situazione è in evoluzione dopo l'accordo con Nokia.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Apple Cavo AV: caratteristiche e prezzi

Apple cavo av: caratteristiche e prezzi

La apple è una delle aziende più importanti del panorama informatico a livello globale e proprio per questo ci abitua a sempre nuove novità. una delle ultime è il cavo av, ovvero, un cavo che è stato progettato per trasmettere video in alta definizione e audio digitale multicanale tra i diversi prodotti apple come iphone, ipod e ipad ed i dispositivi stereo o tv.
Posta elettronica: servizi gratuiti a confronto

Posta elettronica: servizi gratuiti a confronto

L'utilizzo della posa elettronica è diventato oramai quotidiano per tutti coloro che possiedono un pc e un collegamento internet. per lavoro o solo per comunicazioni tra persone, la posta elettronica ha sostituito le care, vecchie lettere scritte con carta e penna: le e-mail sono immediate, veloci, non hanno limiti di spazio come hanno invece i fogli e in gran parte dei casi sono gratuite. i domini di posta elettronica, offerti a pagamento all'inizio dell'avvento di internet, ora possono essere attivate senza spesa alcuna. molte sono le caselle di posta che possono essere attivate gratuitamente ma ve ne sono alcune decisamente più comuni di altre e anche migliori in fatto di servizi offerti.