Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Spazio web e nome di dominio: come sceglierlo e acquistarlo

Tutto quello che c'è da sapere sulla scelta e l'acquisto di uno spazio web e di un nome di dominio

Come ottenere uno spazio web

Qualora si voglia creare un sito per questioni lavorative, per e-commerce o semplicemente per svago bisogna ottenere uno spazio web. Molti server mettono a disposizione degli spazi all'interno dei loro siti dando la possibilità di creare vere e proprie pagine personali o blog direttamente raggiungibili tramite un indirizzo specifico che, però, rimane parzialmente occupato dal server principale. Se si vuole uno spazio web del tutto personale bisogna acquistarlo tramite un hosting. I web hosting provider su Internet sono tanti e danno la possibilità di acquisire lo spazio web, il nome di dominio e servizi aggiuntivi. Infatti, a seconda dello scopo che ha il sito si devono determinare le caratteristiche principali e confrontarle con le proposte dell'hosting all'atto d'acquisto del dominio Internet. Ci sarà bisogno di un database, di un forum, di un numero elevato di pagine e quindi di spazio e tanti altri particolari che dovrete esaminare. Ottenuto lo spazio web potete farlo gestire dalla hosting o, se possibile, gestirlo personalmente qualora si hanno le competenze necessarie. Infine, prima di immettere in rete il proprio sito, bisognerà scegliere il nome di dominio e in seguito troverte alcuni consigli per farlo nel modo migliore.

Come scegliere il nome di dominio

Il nome di dominio in pratica è l'indirizzo che identifica il proprio sito web. Il nome di dominio è composto da due sezioni: il nome vero e proprio (gli-esperti, wikio-experts, ecc) e l'estensione (.it, .com, .net, ecc). Per quanto riguarda la prima parte e cioè il nome vero e proprio della pagina web è a completa discrezione dell'utente ed è, quindi, una scelta libera sempre se il dominio ideato non sia già in uso. Per scegliere il nome è consigliabile individuare una sigla breve e descrittiva il più possibile sui contenuti del sito per facilitare l'accesso a chi interessato e anche per essere più identificabile dai motori di ricerca. Quindi optare, in caso di sito commerciale, per il nome dell'eventuale ditta o del prodotto principale. Se, invece, si tratta di un sito personale si può identificarlo con il proprio nome o con l'argomento trattato. Per l'estensione scegliere .com per attività commerciali, .it se rivolto principalmente all'Italia e .net o .org se il sito è diretto alla comunità mondiale ed è sviluppato in diverse lingue.
Queste, tra l'altro, sono le estesioni più comuni per i siti web.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Telenav navigatore GPS per BlackBerry: recensione

Telenav navigatore gps per blackberry: recensione

La telenav ha creato un software per gps compatibile con i telefonini blackberry. se possedete uno di questi cellulari all’ultima moda, d’ora in poi non perderete più l’orientamento quando siete in viaggio.
Telefono Skype: guida all'acquisto

Telefono skype: guida all'acquisto

Al momento, in italia, l’unico telefono cordless skype in vendita direttamente nella sezione accessori del loro sito è l’rtx dualphone 3088. un telefono diventato molto popolare in quando permette di combinare la tecnologia voip con la tradizionale linea “fissa”.
TomTom One Europe, test prodotto

Tomtom one europe, test prodotto

I navigatori satellitari sono diventati ormai oggetti di uso quotidiano e sono disponibili in autovetture, automezzi e motoveicoli, senza contare l'uso che viene effettuato in molti dispositivi mobili come il tom tom nokia e61.
Giochi Java da scaricare, recensione sui migliori siti

Giochi java da scaricare, recensione sui migliori siti

Sebbene l'avvento degli smartphone, che spesso si trasformano in accattivanti piattaforme di gioco, abbia messo in secondo piano la tecnologia java come veicolo di applicazioni ludiche sui dispositivi mobili, la rete pullula ancora di siti che consentono di scaricare gratuitamente giochi e software java per cellulare. vediamo cosa offrono i principali siti di applicazioni java e come scaricarle e installarle sul nostro dispositivo.