Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Centri di Servizio per il Volontariato: informazioni e storia

La legge quadro sul volontariato (L. 266 / 91) stabilisce che " per attività di volontariato deve intendersi quella prestata in modo personale, spontaneo e gratuito ". I centri di servizi di volontariato (csv) sono organismi gestiti da associazioni ricadenti in tale Legge e supportante le associazioni e coordinamento di associazioni nelle varie attività.

I csv

I centri di servizio per volontariato sono presenti in tutto il territorio nazionale, organizzati ad offrire ogni tipo di supporto e assistenza qualificata partendo dall'ambito legale, amministrativo e all'organizzazione di progetti. Viene garantita consulenza informatica e grafica, sono previsti tutor nella fase di costituzione di un odv (associazione di volontariato), guida alle iscrizioni ai registri regionali di volontariato e redazione del bilancio sociale consuntivo e preventivo. Inoltre offrono supporti organizzativi e logistici quali l'utilizzo in sede di pc, telefono, fax, accesso ad internet, fotocopiatrice, prestito di pc portatile, videoproiettore, fotocamenra e videocamera digitale lavagna luminosa, ecc.
Viene data la possibilità di consultazione di:
- banche dati su associazioni di volontariato e di promozione sociale, con informazioni e indirizzi utili in
base ai settori di intervento delle odv
- libri e riviste specializzate su tematiche di interesse per il volontariato (normative, manuali, ricerche,
statistiche, ecc)
- Sussidi, guide, quaderni realizzati dal csv;
- offrono percorsi formativi e seminari;
- offrono assistenza per l'organizzazione di eventi e iniziative volte a promuovere l'intero sistema del
volontariato e la cultura della cittadinanza attiva, per diffondere e promuovere attività ed eventi delle
associazioni di volontariato, iniziative per avvicinare i giovani al volontariato, promozione del
servizio civile nei giovani, azioni di rafforzamento della presenza e dell'azione del volontariato nei
territori.
Per poter dare tutto questo supporto sono previsti anche degli sportelli mobili, le date in cui si può trovare lo sportello mobile nella propria città vengono comunicate via email a tutti gli associati.
All'interno di ogni sito internet di un determinato csv vengono inseriti tutti bandi regionali e nazionali in cui le associazione possono partecipare e ogni tipo di informazione che può servire alle associazioni stesse.

Regolamenti dei csv

Ogni centro servizi per il volontariato ha un proprio regolamento tipo la struttura tecnico amministrativa può essere divisa in direzione e staff esecutivo, dove la direzione e formata dal Direttore del centro del servizio e da due responsabili di area. Lo staff esecutivo è formato da consulenti e collaboratori, operatori di sportello. Sono previsti anche dei comitati scientifici che formulano proposte sulle attività del centro servizi e il presidente del comitato scientifico partecipa alle riunioni dell' Assemblea e del comitato Direttivo

Stessi articoli di categoria Corsi e Formazione

Quali sono i corsi di formazione organizzati dalla Regione Lazio?

Quali sono i corsi di formazione organizzati dalla regione lazio?

I corsi di formazione sono utili per ampliare le proprie conoscenze in uno specifico ambito professionale e poter affrontare con più competenze il mondo del lavoro. quali sono le possibilità offerte dalla regione lazio? vi proponiamo una panoramica delle principali società che organizzano e segnalano corsi di formazione finanziati dalla regione lazio.
Corsi di inglese, guida alle migliori scuole di Napoli

Corsi di inglese, guida alle migliori scuole di napoli

L'inglese sta diventando sempre di più una lingua importantissima da conoscere oltre che per viaggiare, soprattutto per lavorare. la globalizzazione e internet hanno reso il mondo un unico villaggio e conoscere l'inglese apre le porte a molte possibilità lavorative. se siete di napoli e volete seguire un serio corso di inglese questo articolo fa al caso vostro.