Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Centri per massaggi orientali a Roma: informazioni utili

Ogni tanto è giusto prendersi una pausa per smaltire tutto lo stress proveniente da situazioni difficili, in famiglia o a lavoro, che pesano sul nostro stato fisico e mentale. Ma dove andare per scaricarsi e come riuscire veramente a rilassarsi? Non serve andare lontano, basta affidarsi a degli specialisti del benessere, in centri appositi.

Massaggi orientali

Per riuscire a rilassarsi cosa c'è di meglio di un bel massaggio?
Perché poi non provare i massaggi rigeneranti provenienti da una consolidata tradizione orientale? I massaggi orientali sono moltissimi; i più famosi sono sicuramente il massaggio Shiatsu e il massaggio Ayurveda. Lo Shiatsu è una tecnica, nata in giappone, basata sull'esercizio di una pressione in una determinata area del corpo utilizzando pollici, ginocchia, gomiti, piedi e palmi della mano in dipendenza al tipo di pressione da esercitare.
La pressione si suddivide in 3 fasi: di entrata, di stasi e di uscita, e riesce a risvegliare e riattivare l'energia associata a quel punto portando a effetti benefici concreti. L'Ayurveda invece è un'arte medica indiana il cui scopo è quello di aiutare le persone a mantenersi in salute o aiutarle a guarirsi, se sono malate, con l'uso di oli minerali e miscele di prodotti naturali di natura fitoterapica.

Messaggi orientali a Roma

Quali sono i centri massaggi orientali a Roma?
Il centro massaggi Roccafiore offre una larghissima scelta di massaggi, adatto a ogni romano che è intenzionato a prendersi una pausa relax dalla vita quotidiana, rimanendo vicino casa. Il centro di Roccafiore offre: - Massaggio plantare: interviene con la digitopressione sui punti riflessi del piede.
La durata è di 30 minuti per un costo di 40 euro. - Stone massage: consiste in un'azione di rilassamento muscolare grazie a delle pietre vulcaniche posizionate in precisi punti lungo la schiena.
La durata è di 60 minuti e costa 70 euro. - Sensazioni Shiatsu: dura 60 minuti per il costo di 70 euro. - Massaggio ayurvedico: dura 60 minuti per il costo di 70 euro. - Shirodara: usa i principi del massaggio ayurvedico descritti prima attraverso una colata continua di oli caldi sulla fronte.
La durata è di 30 minuti per il costo di 50 euro. - Massaggio quattro elementi: ridona l'equilibrio naturale al nostro organismo.
Dura 45 minuti e costa 60 euro. Potete entrare alla Spa a solo 35 euro dal lunedì al giovedì e a 40 euro i rimanenti giorni. A Roma ci sono altri centri dove potrete ricevere: un massaggio armonico tibetano, un massaggio cinese o un massaggio tantra.
Per informazioni su questi visitate Roma.olx.it

Stessi articoli di categoria Cura del corpo

Come perdere 10 kg?

Come perdere 10 kg?

Alcune semplici regole per perdere 10 chili senza troppa fatica.
L'Oréal Pure Zone: recensione

L'oréal pure zone: recensione

Avete bisogno di purificare la vostra pelle? i prodotti l'oréal pure zone sono quello che ci vuole per voi!