Cerco casa a Roma: guida agli annunci gratuiti
Ecco come trovare a Roma case a portata di click.
/wedata%2F0031922%2F2011-07%2FPalazzi.jpg)
Esistono diverse tipologie di annunci
Per chi vuole vendere o affittare un appartamento a Roma, una villa, un ufficio, un box auto o qualsiasi immobiliare è sempre più frequente la diffusione degli annunci su internet. Esistono infatti tantissimi siti nell’area immobiliare che consentono la pubblicazione e la consultazione gratuita di annunci.
È possibile cercare annunci direttamente sui siti delle agenzie immobiliari, su motori di ricerca immobiliare o su siti di annunci generici. Vediamo degli esempi.
Agenzie immobiliari
Tecnocasa è una famosa agenzia immobiliare molto diffusa sul territorio romano. Consultando il sito sarà possibile cercare gratuitamente e senza necessità di registrazione gli immobili offerti. In base alle esigenze si potrà filtrare la scelta inserendo dettagli relativi alla destinazione dell’immobile, la tipologia, il comune e la località più specifica, si potrà inoltre fare una ricerca imponendo dei limiti di prezzo.
Molto simile la procedura da usare con il sito di un’altra importante agenzia: la Toscano. Dopo aver immesso nel sito le preferenze relative alla zona, al prezzo e alle dimensioni questo vi mostrerà un elenco di annunci, cliccando su ognuno di essi sarà poi possibile visualizzare maggiori dettagli.
Inoltre, di solito è anche possibile cercare sui siti delle agenzie mutui adatti alle vostre esigenze.
Motori di ricerca immobiliare
Ci sono poi dei motori di ricerca che permettono di visualizzare sia annunci di privati che di agenzie, previa registrazione. Ad esempio il sito web EureKasa.it consente di fare una ricerca su oltre 600 mila annunci, filtrando per città, tipologia dell’immobile, contratto, prezzo e superficie.
Anche i motori di ricerca come questo forniscono spesso dei link per cercare il mutuo più adatto alle vostre necessità.
Siti di annunci generici
Infine esistono dei siti molto popolari in cui vengono pubblicati annunci di categorie diverse. Ad esempio sul sito Bakeca.it dopo aver scelto come riferimento la città di Roma si può fare una ricerca nell’area “case in vendita” e poi filtrare la grande quantità di annunci in base al tipo di immobile, al prezzo, alla zona ed eventualmente al tipo di inserzionista (si distingue infatti tra privati ed agenzie). Molto simile il funzionamento del sito Kijiji.it.
L’aspetto positivo di questi siti è che gli annunci sono pubblicati continuamente e quindi sono sempre molto aggiornati e ricchi di nuove proposte.