Chiave USB Kingston: modelli e specifiche tecniche
La Kingston è una delle migliori marche in fatto di memorie. Vediamo nel dattaglio la sua gamma Data Traveler, suddivisa in tre diverse fasce: Quotidiana, Media e Aziendale.
Quotidiana
Come suggerisce il nome si tratta di una serie per gli utenti "consumer" che la utilizzano in casa, economica e semplice da usare.
La particolarità delle serie è quella di contenere le dimensioni delle unità in modo da essere facilmente trasportabili, come per esempio il DataTraveler 108, sottilissimo e leggerissimo. Spesso sono privi del LED di attività.
I tagli disponibili vanno da 1 GB ai 32 GB, non ci sono modelli con capienza superiore in questa fascia.
Le velocità di trasferimento variano molto da modello a modello in questa fascia, ma si attestano tutte intorno ai 20 MB/secondo in lettura e 10 MB/secondo in scrittura.
Alcuni modelli hanno precaricati dei software che aiutano l'utente a gestire i dati e che si avviano al momento dell'inserimeto della chiavetta nalla USB.
Non hanno bisogno di driver e sono perfettamente funzionanti sia su Windows che su Mac.
Media
I modelli di questa serie sono più capienti, veloci e costosi.
I tagli partono dai 4 GB ai 256 GB, eliminando del tutto quelli pari o sotto i 2 GB.
Hanno dimensioni maggiori rispetto alla serie precedente e le scocche sono in metallo, per garantire una robustezza maggiore.
Anche la velocità di trasferimento è buona: 24 MB/secondo in lettura e 15 in scrittura, con una "esagerazione" da parte del modello HyperMax 3 da 256 GB con 195 MB/secondo in lettura e 160 MB/secondo in scrittura.
Su alcuni modelli la Kingston offre un servizio con il quale è possibile richidere la stampa del proprio logo sulla scocca delle unità.
Tutti sono pienamente supportati da Windows e Mac.
Aziendale
Tutti i modelli hanno un sistema di criptazione dei dati salvati tramite sistemi AES a 256 bit, che garantisce la assoluta privacy e sicurezza. I dati vengono criptati in "tempo reale" durante il trasferimento nell'unità, cosa che rallenta un po' il flusso dei dati, infatti la velocità di lettura è 20 MB/secondo e quella di scrittura 10MB/secondo (con cadute fino ai 5 in alcuni modelli), ma per poter accedere ai dati è necessario inserire la password. Il sistema di protezione dei dati non ha bisogno di alcun software sul PC, in quanto è contenuto e gestito nell'unità.
Le capacità partono dai classici 2 GB fino a 64.
Hanno scocche estremamente robuste e impermeabili, coperte da gomma antiscivolo che ne aumentano anche la resistenza agli impatti e alle cadute.
Sono compatibili sia con piattaforme Windows che Mac.