Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Ciclotrainer Elite Crono Fluid Power Elastogel: test prodotto

I rulli sono strumenti che consentono un allenamento indoor particolarmente gradito nei mesi invernali, freddi e piovosi, nei quali si può andare in bicicletta restando a casa. L'Elite Crono Fluid è uno di questi strumenti. Proviamolo e cerchiamo di capirne le sue peculiarità.

Ciclotrainer Elite Crono Fluid Power Elastogel

Ciclotrainer Elite Crono Fluid Power Elastogel è un moderno e rapido ciclotrainer che permette di posizionarvi sopra la bicicletta e pedalare col proprio personale mezzo stando fermi nello stesso posto. Utile per le giornate buie e piovose nelle quali non è possibile uscire a farsi una bella pedalata.
È dotato di unità di resistenza con sistema Fluid, rullino in Elastogel con diametro maggiorato da 45 mm. Con questo rullo la regolazione della resistenza si può controllare semplicemente azionando il cambio della stessa bicicletta.
Il modello Fluid, a differenza del suo "parente" Mag, si differenzia proprio per la particolare fluidità, ovvero si avvicina molto di più alla realtà, alla pedalata su strada, oltre ad essere un po' più silenzioso. Conviene appoggiarsi al muro o da qualche altra parte se lo si usa per la prima volta, per tenersi correttamente in equilibrio, ma una volta abituati, si può tranquillamente pedalare con forza senza appoggi.
Elite Crono Fluid Power Elastogel al momento risulta essere il rullo più silenzioso in circolazione, anche se ci si deve aspettare un po' di rumore che è l'ovvio risultato dell'attrito della ruota con il rullo stesso e la resistenza che quest'ultimo provoca per far pedalare con maggiore forza e simulando una pianura dura o addirittura una salitella di 3 o 4 % di pendenza. Ottimo strumento per la pedalata indoor, meglio delle cyclettes poiché si conserva la postura giusta classica.

Aspetti positivi

- Consente di allenarsi con la propria bicicletta e quindi permette di non variare la postura in sella.
- Più silenzioso rispetto a tanti altri modelli, compreso l'Hydromag.
- Problemi di usura gomma nettamente migliorati rispetto a modelli precedenti.

Aspetti negativi

- Montare e smontare ogni volta la bici sul rullo, ed è cosa complessa specie se in spazi ridottissimi.
- Difficoltà (come tutti i rulli del resto) a mantenere dritta la bici in verticale e a mantenere insieme bici e rullo, senza utilizzare qualche dislivello per pareggiare le altezze.
- Impossibilità di regolare la resistenza del rullo per simulare le varie pendenze.

Stessi articoli di categoria Attrezzature sportive

Kayak Sevylor Colorado: guida all'acquisto

Kayak sevylor colorado: guida all'acquisto

Il kayak è un tipo di canoa a pagaia doppia ed è l'imbarcazione tipica creata per la prima volta dagli eschimesi. successivamente è stato modificato e fabbricato con materiali via via più leggeri, fino ad arrivare a quello moderno che può essere anche di tipo gonfiabile.
Henri de Rivel: informazioni su abbigliamento e accessori per l'equitazione

Henri de rivel: informazioni su abbigliamento e accessori per l'equitazione

L’equitazione è una passione che permette un contatto diretto con la natura e un rapporto di armonia e complicità tra cavallo e cavaliere. henry de rivel mette la sua passione al servizio degli sportivi che amano questa disciplina. l'articolo descrive dettagliatamente gli accessori della casa do produzione.
Kettler Ergometer CTR1: caratteristiche tecniche e prezzi

Kettler ergometer ctr1: caratteristiche tecniche e prezzi

La famosa casa produttrice kettler sport ha messo a punto e rimodernato lo strepitoso stepper kettler ergometer ctr1, con la quale tenersi in froma ed allenarsi a casa non è mai stato così facile. presentiamola e vediamo le caratteristiche tecniche e i prezzi.
Mizuno Wave Ascend: modelli e prezzi

Mizuno wave ascend: modelli e prezzi

Presentiamo le scarpe da trail running wave ascend di casa mizuno descritte le caratteristiche che ne fanno una delle migliori calzature da corsa.