Clint Eastwood: una carriera ricca di successi
Una leggenda vivente, un grandissimo attore, un regista di enorme esperienza e talento. Tutto questo è Clint Eastwood, maestro del cinema che, nonostante l'età avanzata, continua a regalare ancora tanti capolavori.
/wedata%2F0037057%2F2011-08%2FImmagine-di-Clint-Eastwood.jpg)
Breve biografia
Clinton Eastwood nasce a San Francisco il 31 maggio del 1930.
Interrompe quasi subito gli studi di Economia e trascorre un breve periodo nell'esercito statunitense. Il suo vero obiettivo è diventare attore, e ha la possibilità di recitare in qualche modesto film, come La vendetta del mostro (1955).
La prima svolta è la partecipazione alla serie televisiva di succeso, Rawhide (1959).
La seconda svolta, quella definitiva, è la sua presenza in celebri film western di Sergio Leone, Per un pugno di dollari (1964), Per qualche dollaro in più (1965), Il buono, il brutto, il cattivo (1966).
Oramai è uno degli attori più ricercati e, nel 1969, recita in Dove osano le aquile, film di guerra diretto da Brian G. Hutton.
Altro successo è il film del 1971, Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo, diretto da Don Siegel. Eastwood riesce a dare grande personalità al suo personaggio. Il ruolo da "duro" è, evidentemente, adatto a lui e ciò caratterizzerà parte della sua carriera.
Gli anni Settanta si chiudono, per Eastwood, con altro celebre film, Fuga da Alcatraz (1979), sempre diretto da Don Siegel.
Gli anni Ottanta non rappresentano un buon momento per l'attore che, tuttavia, si dedica alla regia con Bird (1988), film di discreto successo.
Nel 1992 avviene ennesima svolta con Gli spietati, opera diretta da lui e che lo vede anche protagonista. Il film riceve ottimo consenso e vince quattro premi Oscar, tra cui "miglior film".
Adesso è la regia il sui interesse principale e la qualità dei film è sempre elevata. Alcuni esempi: I ponti di Madison County (1995) e Mystic River (2003).
Nel 2005 arriva altro trionfo agli Oscar. Million Dollar Baby (2004) ottiene quattro premi, fra cui "miglior film" e miglior regia".
Seguono altri capolavori come, ad esempio, Gran Torino (2008), che lo vede anche attore protagonista.
Ultimo film, Hereafter (2010), ma ha già tante idee e nuovi progetti pronti per essere realizzati.
Curiosità
Clint Eastwood diviene, nel 1986, sindaco indipendente di Carmel in California; una carica che porterà avanti per due anni.
Il regista è sempre attento al lavoro di doppiaggio e sceglie personalmente i doppiatori italiani.
Diverse le onorificenze ricevuti, tra cui l'importante e prestigiosa "Commendatore dell'Ordine della Legion d'Onore" di Francia.
Nella lunga serie di romanzi La torre Nera di Stephen King, il personaggio Roland di Gilead, ha tratti fisici parecchio simili a quelli dell'attore americano.
Il gruppo inglese di rock elettronico, Gorillaz, ha dedicato due loro brani, proprio a Eastwood.