Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Collegare il computer alla TV: cosa occorre sapere

La tecnologia ai giorni d'oggi consente di collegare il PC alla TV per rendere più bella ed emozionante la fruizione di video, foto, videogames, ecc. È un'operazione molto semplice che richiede, tuttavia, la conoscenza dei tipi di connessione supportati dai nostri PC e dalle TV, per rendere il collegamento efficiente.

Connessione HDMI

HDMI sta per High Definition Multimedia Interface. Questo tipo di connessione è superiore in qualità, infatti viene utilizzata per il collegamento dei computer su televisori in HD per la fruizione di qualsiasi contenuto.
Gli HDTV ormai presentano tutti una porta d'ingresso di questo tipo, così come i computer di ultima generazione: possiamo collegarli grazie a un cavetto HDMI. Se invece possediamo un PC un po' obsoleto, è probabile che esso non presenti questa porta: in questo caso possiamo ugualmente collegarlo alla TV tramite un adattatore che converta da HDMI a DVI.

Connessione DVI

La sigla DVI sta per Digital Video Interface. La connessione DVI è meno recente rispetto alla prima, per cui sia i televisori in HD che i computer più recenti ne dispongono.
Per collegare i due dispositivi si utilizza un cavo apposito. Il cavo DVI trasporta solo il segnale video; se vogliamo vedere un film e abbiamo dunque bisogno dell'audio, dobbiamo utilizzare un cavo audio in aggiunta.

Connessione VGA

La VGA, cioè Video Graphics Array, è un tipo di connessione molto comune, infatti sia i PC che i televisori la possiedono, dunque li possiamo collegare con un semplice cavo VGA.
Nel caso uno dei due dispositivi non disponga di un'uscita VGA, è possibile utilizzare un covertitore che si collega alla porta USB.
Anche il VGA non trasporta il segnale audio, per cui bisogna utilizzare un cavo separato.

Connessione S-Video

La connessione Super Video si può dire che non sia di qualità accettabile. Inoltre, non solo non trasporta il segnale audio, ma molti PC e televisori non supportano questa connessione.
Nel raro caso in cui sia il PC che il televisore dispongano di questa porta, possiamo collegarli tramite un cavo specifico, cui dovremo sempre affiancare il cavo audio. Aggiungiamo che i cavi necessari al collegamento tra PC e TV possono essere acquistati presso qualsiasi computer o notebook shop, o negozi di elettronica, anche online.
Prima di acquistare un cavo assicuriamoci del tipo di uscita presente sui nostri dispositivi, magari consultando il libretto di istruzioni.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Home Theater: come sceglierlo

Home theater: come sceglierlo

La tecnologia dell’home theater è stata un passo decisamente molto avanti nella visione ottimale di un file audio/video, come per esempio un film. infatti mentre una singola tv proietta il suono direttamente davanti a voi, un impianto home thetatre fa in modo che il suono arrivi al vostro orecchio da tutte le direzioni. lo scopo di questa tecnologia è fornire una qualità audio assolutamente ottimale, avvicinandosi molto a quella del cinema.
Pinnacle Studio Movie Box, presentazione

Pinnacle studio movie box, presentazione

In questo articolo parleremo di “pinnacle” e delle modalità di cattura e di modifica delle immagini e di come è possibile condividerle direttamente su youtube, blu-ray, dvd. cercheremo di analizzare le funzioni di “pinnacle” ed illustrare le modalità con cui consente la creazione di spettacolari filmati in hd.