Come acquistare prodotti online
Acquistare oggetti online è un'abitudine che sta aumentando tra gli utenti del web, valutiamo quali sono le regole per non buttare via i propri soldi.
/wedata%2F0032753%2F2011-09%2Fbar-code.jpg)
Guardiamo i dettagli
Quando decidiamo di acquistare un prodotto sul web è necessario non stare a guardare solo il prezzo dell'articolo.
La prima cosa da guardare quando si acquista un bene è contattare tramite mail o telefonicamente il venditore, in modo da vedere se è una persona disposta a venirci incontro e soprattutto per sapere se il numero di telefono indicato o l'e-mail sono veri. La seconda regola non meno importante è quella relativa allo studio oggettivo del bene che stimo acquistando, questo può essere effettuato solo leggendo attentamente tutti i dettagli pubblicati sul sito e guardando attentamente l'immagine che il venditore ci offre del prodotto (qualora vi sia).
Il terzo importante indizio è relativo ai costi e alle modalità di invio della merce.
Spesso non ci curiamo dei costi di spedizione o della tempistica e delle eventuali garanzie che avremmo qualora l'oggetto non giungesse a destinazione, bisogna stare molto attenti a questo aspetto, il più delle volte basta poco più di un euro per aggiungere qualche garanzia o per conoscere lo stato della spedizione.
Il quarto momento importante, ma non per ordine di importanza, è quello relativo alle modalità di pagamento. Ormai si è diffuso tra i vari siti il metodo di pagamento tramite PayPal che garantisce al cliente una totale soddisfazione in caso di mancata uniformità del bene rispetto all'offerta o nei casi di mancato invio del prodotto. Non tutti i siti però accettano il pagamento tramite PayPal, sono ancora numerosi infatti i siti che richiedono pagamenti non sicuri, in questi casi bisogna bene valutare quali sarebbero le conseguenze qualora la merce non dovesse arrivare.
E procediamo
Un ultimo controllo da effettuare prima di acquistare è la visualizzazione del feedback del venditore, qualora questo sia possibile (come ad esempio avviene su eBay). Dopo aver appurato che il venditore è affidabile e ci concede metodi di pagamento sicuri, potremo provvedere a ordinare l'oggetto, curandoci di stampare la pagina che ci conferma che abbiamo provveduto a inviare il denaro.
Seguire queste piccole regole ci garantirà degli acquisti economici effettuati in tutta sicurezza.
Buono shopping!